IL NUOVO PARADIGMA

23,90

COD: 978-88-8391-430-0 Categoria:

Descrizione

Come è evidente e come tutti stanno dicendo, la comparsa della pandemia Covid19 sulla Terra, non solo sta costituendo un’emergenza sanitaria globale, ma ci sta costringendo a rivedere dalle fondamenta i nostri modelli sociali ed economici. Nei giorni drammatici
del Coronavirus si è molto parlato di sense of community, di solidarietà globale. Nulla sarà come prima si dice e in queste pagine vorremmo provare a riflettere su come sarà il futuro del capitalismo, che peraltro stava già attraversando una crisi di profonda identità a causa di trasformazioni tecnologiche esponenziali, dell’insostenibilità ambientale e di una globalizzazione non sempre intelligente. Quale sarà il nuovo assetto geopolitico dopo questa emergenza virale che ha colto tutti di sorpresa? Quale sarà l’economia, la politica, il lavoro del futuro e cosa dovranno fare le aziende e tutte le organizzazioni per adattarsi alla nuova situazione? Quale sarà la leadership del futuro? L’esperienza Coronavirus ci ha dimostrato in modo evidente quanto sia importante la nostra capacità di percepire i segnali deboli, di connettere eventi apparentemente molto lontani, ma in realtà vicinissimi nella loro velocità di trasmissione, di reagire prontamente ad un’emergenza, la nostra capacità organizzativa, la nostra capacità di adattamento, di sviluppare nuove competenze
velocemente, la nostra capacità di collaborare. Tutte doti importantissime anche prima di questa tragica esperienza, ma che ora sono emerse in tutta la loro strategicità.
Di queste doti ne avremo bisogno in abbondanza in futuro e per tutti. Ma un ruolo fondamentale avranno i leader che ci condurranno, nelle imprese, nelle istituzioni,
nella politica in questo nuovo mondo post Covid. Chi saranno?