TRA LE CARTE DI ANTONIO ARCARI.

18,00

Il libro intende mettere in luce la figura di Antonio Arcari come docente, storico e critico della fotografia italiana dagli anni Sessanta agli anni Ottanta. Il libro viene pubblicato in occasione della donazione, da parte della figlia Silvia, della biblioteca e dell’intero archivio dei manoscritti e dei dattiloscritti di Antonio Arcari al Museo di Fotografia Contemporanea.

Descrizione

Il libro intende mettere in luce la figura di Antonio Arcari come docente, storico e critico della fotografia italiana dagli anni Sessanta agli anni Ottanta. Il libro viene pubblicato in occasione della donazione, da parte della figlia Silvia, della biblioteca e dell’intero archivio dei manoscritti e dei dattiloscritti di Antonio Arcari al Museo di Fotografia Contemporanea. Comprende saggi e testimonianze di studiosi e amici di Arcari, conoscitori del periodo storico e del momento culturale in cui egli operò, e un’ampia selezione dei suoi scritti.

Antonio Arcari, a partire dagli anni Sessanta, è coinvolto da Michele Provinciali ad insegnare Estetica della fotografia presso i corsi professionali di Fotografia all’Umanitaria di Milano. Ha inizio così l’importante carriera didattica di Arcari, pioniere in quegli anni, insieme a Italo Zannier a Venezia, nello studio della fotografia come educazione visiva. Dagli anni Sessanta in poi, studia a fondo e organizza in maniera sempre più approfondita il suo metodo di insegnamento che sfocerà nel 1980 in un libro: La fotografia, le forme gli oggetti l’uomo, edito dalla Casa Editrice Il Castello. Fa parte del comitato di redazione di “Foto Magazine” ed è direttore di “Fotofilm”, una delle poche riviste, negli anni Sessanta in Italia, dedicate alla fotografia. Dirige inoltre la preziosa collana di libri fotografici “I Quaderni di Imago” e, con Michele Provinciali, pubblica una nuova ed elegante rivista–contenitore di grafica e sperimentazione visiva, “Imago”, collane edite dalla Bassoli Fotoincisione.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “TRA LE CARTE DI ANTONIO ARCARI.”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 998 disponibili COD: 978-88-8391-311-2