CERCARE UN SEGNO

30,98

I segni, sopraffatti dagli obiettivi di marketing, sembrano capitolare di fronte alle spietate strategie di comunicazione dei mercati più evoluti.

Descrizione

I segni, sopraffatti dagli obiettivi di marketing, sembrano capitolare di fronte alle spietate strategie di comunicazione dei mercati più evoluti.

Ma, a ben guardare, questo non corrisponde a verità. Se è pur vero che le leggi di mercato rasano al suolo la maggior parte dei guizzi creativi, è altrettanto provato che, qua e là, ognuno di noi può trovare (nelle proprie o nelle altrui esperienze) particolari incoraggianti che dimostrano come tuttora, nonostante i processi di comunicazione si siano fortemente modificati a causa dell’affermazione audiovisiva, certi presupposti rimangano insostituibili.

Questo libro racconta come, attraverso il linguaggio fotografico (con tutte le sue componenti di ricerca) e la trasposizione grafica e pittorica (con tutti i vincoli che caratterizzano la prima e le libertà che si connotano con la seconda), si possa pervenire alla definizione di soggetti sintetici, frutto della somma di esperienze maturate nel campo della fotografia, grafica e pittura, applicabili alla comunicazione pubblicitaria.

Si suggerisce un “percorso” di riferimento per progetti creativi che nascono dal fantastico ma si devono tradurre in quotidiana operatività con l’invisibile necessità di ogni comunicatore di individuare, fermare, liberare e far ricordare un segno.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “CERCARE UN SEGNO”

1 stella su 5 2 stelle su 5 3 stelle su 5 4 stelle su 5 5 stelle su 5

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 100 disponibili COD: 978-88-86302-49-4