Hot

PAESAGGIO ITALIANO

19,90

Le linee di un paesaggio, il verde di una collina, uno specchio di mare, ci parlano del tempo, restano impressi in noi, diventano pensiero e parola, fan parte della nostra esistenza. La bellezza di cui qui si parla ha a che fare anche con la vita sociale perché il degrado ambientale, e dunque ogni devastazione della bellezza di un luogo, è fatalmente accompagnata dal degrado umano e corale in tutte le sue forme

Descrizione

La forma del territorio e dell’architettura sono le espressioni più evidenti del paesaggio. Segni di chi, come l’architetto, prevede, pianifica, progetta e costruisce, e di quant’altri da una diversa prospettiva sono in grado di leggere e governare le trasformazioni sociali.
Nozione complessa, quindi, quella di paesaggio, che si connota rispetto al punto di vista da cui ci si pone; tanto più mutevole oggi, dove lo sviluppo economico è così dirompente con la storia, le tradizioni, le strutture fisiche e la configurazione dei luoghi. Una trasformazione repentina che continuamente disgrega e ricompone, sempre più difficile da comprendere e interpretare.

Pretesto accattivante, quello del paesaggio, per rivolgere alcuni pensieri a pochi intimi come manifestazione d’amicizia. Tema dibattuto, ora al centro dell’attenzione, dopo anni
di notevole incuria per la bellezza dei luoghi dove viviamo e che sembrerebbe orientare diversi comportamenti e atteggiamenti nei riguardi della conservazione, tutela, recupero e promozione di ciò che ne costituisce, nel complesso dei beni materiali e immateriali, la storia e la struttura.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “PAESAGGIO ITALIANO”

1 stella su 5 2 stelle su 5 3 stelle su 5 4 stelle su 5 5 stelle su 5

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 97 disponibili COD: 978-88-8391-207-8