DIALOGHI INTORNO AL SUD

0 out of 5

12,00

Descrizione

“Dialoghi intorno al sud” raccoglie l’itinerario di una riflessione sul Mezzogiorno, animata da interlocuzioni che rivelano la freschezza e l’interesse di un confronto libero e aperto che la Rivista “InnovAzioni” ha ospitato lungo il 2005 e il 2006. Vengono, sullo sfondo di un’analisi ricca e articolata, evocate due ambizioni che, secondo l’Autore, dovrebbero appartenere alla cultura meridionalista del nostro tempo. Innanzitutto quella di proporsi come CULTURA GENERALE, con qualche non velleitaria ambizione egemonica: una cultura che sa di possedere le chiavi per una incursione moderna nei grandi scenari del mondo, dell’Europa e dell’Italia. Poi, quella di raccontare passaggi significativi del dibattito fra scuole del meridionalismo militante, divise sulle diverse ( ma non necessariamente opposte) letture di una medesima strategia: dal punto di vista della “governance” dei poteri locali oppure del “sistema”. Ne viene fuori un racconto a tesi, centrato sulle questioni più delicate che attraversano la vita del Mezzogiorno, nonché sui temi irrisolti della lunga transizione verso la modernità”, con le sfide, i rischi e le speranze che essa evoca incessantemente.

Autore:

Anno pubblicazione:

COD: 978-88-8391-151-2