IL MONDO DEGLI OGGETTI

16,52

Chi sono e come stanno mutando ora gli oggetti, le umili “creature” che da sempre popolano i nostri mondi e i nostri corpi? Nel nuovo libro di Eleonora Fiorani le storie delle cose si intrecciano a una serrata discussione teorica.

Esaurito

COD: 978-88-8391-048-6 Categorie: , ,

Descrizione

Chi sono e come stanno mutando ora gli oggetti, le umili “creature” che da sempre popolano i nostri mondi e i nostri corpi? Nel nuovo libro di Eleonora Fiorani le storie delle cose si intrecciano a una serrata discussione teorica. Il pensiero ha variamente cercato di risolvere il problema delle cose; le ha considerate come “natura”; ha posto in evidenza l’uso e l’utilità degli apparecchi e strumenti ai fini dell’uomo, particolarmente nel lavoro agricolo e artigiano; e con Kant si è posto il rapporto tra soggetto umano e oggetto, e con Marx si è compreso lo sfruttamento del lavoro per la produzione di merci.
In questi anni si è svolta una valorizzazione estesa dell’oggetto industriale destinato al consumo (già per cura di Baudrillard nel ’68 stesso).

Oggi gli oggetti sono un terreno privilegiato di indagini e narrazioni, dispiegano sotto i nostri sguardi l’universo delle merci-feticcio, che ci guardano e ci incantano dai nuovi luoghi di consumo, mentre intanto trasformano la nostra vita e raccontano di noi e del nostro mondo e di altri mondi possibili. L’invenzione del computer, del robot, e cioè l’intelligenza artificiale, connessa all’informazione e alla tecnologia con i caratteri dell’interattività, hanno indotto numerosi teorici a dire che si possono costituire oggetti intelligenti e che essi sono quasi-soggetti.

Siamo così coinvolti in una complessiva mutazione del mondo, che investe i nostri sensi e le nostre pratiche. Solo una riflessione antropologica ed epistemologica può attraversare profondamente i quesiti, le contraddizioni, le illusioni che gli oggetti hanno trasportato con sé nel nuovo periodo globale.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IL MONDO DEGLI OGGETTI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.