LE FABBRICHE DI SCINTILLE
€12,91
Rannicchiati in questo provvisorio crepuscolo, in attesa che le scienze ci apparecchino una scodella di certezze, può risultare utile, per ingannare il tempo, sfogliare un libro dove si raccolgono idee, ma anche luoghi, momenti, emozioni, materiali, follie, fatti, scaramanzie, azioni, riflessioni, sentimenti, patologie, teorie e sogni che hanno preceduto, accompagnato o seguito la nascita di un’idea.
- Descrizione
- Recensioni
- Recensioni clienti
- Info
Descrizione
Descrizione
Rannicchiati in questo provvisorio crepuscolo, in attesa che le scienze ci apparecchino una scodella di certezze, può risultare utile, per ingannare il tempo, sfogliare un libro dove si raccolgono idee, ma anche luoghi, momenti, emozioni, materiali, follie, fatti, scaramanzie, azioni, riflessioni, sentimenti, patologie, teorie e sogni che hanno preceduto, accompagnato o seguito la nascita di un’idea.
I vari capitoli ripercorrono una “storia delle idee” analizzando le tecniche, le condizioni, le contraddizioni e i momenti in cui alcune opere d’arte e scientifiche si sono affacciate alla finestra del mondo. Da Michelangelo a Kurt Cobain, da Balzac a Fellini, da Virginia Wolf a Keith Haring, da Gadda a Hemingway, da Kafka a Rimbaud… le idee, le abitudini, le esaltazioni e le crisi dei creatori vengono qui esplorate alla ricerca dei misteri attraverso i quali un’opera, destinata a emozionare i popoli, fa la sua comparsa nella testa di un essere umano.
Recensioni
Recensioni clienti
Recensisci per primo “LE FABBRICHE DI SCINTILLE”
Info
Autore:
Anno pubblicazione:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.