Descrizione
Non è come credi è il romanzo di una grande menzogna e di una grande illusione.
È anche una fotografia – ironica e amara – dell’epoca in cui viviamo, con le sue illusioni e le sue debolezze, piena di paure di angosce e di miti, sempre in bilico tra realtà e finzione, autenticità e simulazione.
Non è come credi è la storia dell’amore assurdo tra Alice Torretta – giornalista web, trentaseienne solitaria, inquieta e ipocondriaca – e Riccardo Della Rovere – quarantenne borghese, proprietario terriero e bugiardo patologico.
Alice e Riccardo incarnano il catalogo delle angosce postmoderne e delle contraddizioni della nostra epoca: paura della realtà, delle malattie, delle relazioni, delle passioni, della solitudine, della fissità, dei veleni, del vuoto. Insicurezza generalizzata e apnea quotidiana. Timori esorcizzati attraverso il rito del consumo e la ricerca spasmodica di esperienze gratificanti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.