STORIE VIRALI

15,00

Il tema del virale è oggi uno dei più caldi per gli operatori di marketing. Il motivo è chiaro: nella nuova realtà determinata dall’avvento dei social media, alcuni contenuti relativi alle marche riescono a conquistare l’attenzione di moltissime persone per circolazione spontanea. Quando questo accade, il risultato è spesso straordinario.

Descrizione

Perché alcuni contenuti di marca riescono a produrre incendi virali e altri no? La questione è all’ordine del giorno e molti autori hanno già messo in evidenza aspetti importanti, come le nuove regole del marketing nei social media o la funzione del word of mouth.

C’è però un tema ancora poco trattato e, al contempo, decisivo: il ruolo dello storytelling. O, per essere più precisi, la relazione tra i fenomeni virali e la natura delle storie trasmesse sul web.

In quale misura il successo virale dipende da come una storia è congegnata? E quali devono essere i tratti di una storia che ambisca alla viralità?

Il libro dà a questi interrogativi una risposta argomentata, offrendo suggerimenti preziosi per impostare storie di marca atte a essere largamente condivise.

Il tema del virale è oggi uno dei più caldi per gli operatori di marketing. Il motivo è chiaro: nella nuova realtà determinata dall’avvento dei social media, alcuni contenuti relativi alle marche riescono a conquistare l’attenzione di moltissime persone per circolazione spontanea. Quando questo accade, il risultato è spesso straordinario. In merito a tale fenomeno, uno dei più rilevanti nel marketing contemporaneo, la domanda cruciale è: cosa determina la circolazione esplosiva di contenuti sul web? L’ipotesi di metodo alla base del libro è che la risposta vada cercata nell’intersezione, finora poco studiata, tra viralità e storytelling.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “STORIE VIRALI”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 3 disponibili COD: 978-88-8391-378-5