RACCONTARSELA – Copioni di vita e storie organizzative: l’uso della narrazione per lo sviluppo individuale d’impresa.

15,00

Noi siamo storie in continuo divenire: vivendo, narriamo di noi, di chi incontriamo, dell’ambiente in cui viviamo e che trasformiamo. Seguiamo un vero e proprio copione, una sceneggiatura completa, quasi sempre non consapevole: ci sono comparse, colpi di scena e, solo a volte, finali positivi. Conoscere la storia che incarniamo è fondamentale per comprendere il senso delle scelte che facciamo ogni giorno, come individui o come imprese. Per riuscire a essere, e agire, per ciò che desideriamo, per avere successo, per scrivere il nostro lieto fine.

Descrizione

Esiste un destino già scritto per gli esseri umani? E per un’organizzazione? È possibile conoscerlo?

Noi siamo storie in continuo divenire: vivendo, narriamo di noi, di chi incontriamo, dell’ambiente in cui viviamo e che trasformiamo. Seguiamo un vero e proprio copione, una sceneggiatura completa, quasi sempre non consapevole: ci sono comparse, colpi di scena e, solo a volte, finali positivi. Conoscere la storia che incarniamo è fondamentale per comprendere il senso delle scelte che facciamo ogni giorno, come individui o come imprese. Per riuscire a essere, e agire, per ciò che desideriamo, per avere successo, per scrivere il nostro lieto fine.

Questo libro racconta come possiamo intervenire nel mondo organizzativo con uno sguardo diverso, più profondo, lungimirante e consapevole. Uno sguardo narrativo.

Il modo in cui “ci raccontiamo” a noi stessi e al mondo finisce per diventare il nostro destino. L’autrice esamina gli aspetti psicologici che influenzano l’homo narrans e li mette in relazione con le auto-narrazioni che intesse nel suo vivere sociale. Svelando così che quando, senza saperlo, ci raccontiamo con una storia antica, legata a una visione limitata di noi stessi, blocchiamo la nostra possibilità di essere altro da ciò che abbiamo potuto immaginare agli inizi. E così “raccontandocela” fondiamo e, allo stesso tempo, limitiamo il nostro futuro di professionisti e di imprese.

Questo testo offre un approccio narrativo – efficace e sensibile – di lettura, esplorazione e intervento sulle storie che noi siamo. Per sciogliere gli incantesimi autolimitanti che creiamo. Per aprirci al nuovo che possiamo essere.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “RACCONTARSELA – Copioni di vita e storie organizzative: l’uso della narrazione per lo sviluppo individuale d’impresa.”

1 stella su 5 2 stelle su 5 3 stelle su 5 4 stelle su 5 5 stelle su 5

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 995 disponibili COD: 978-88-8391-385-3