LUSSO 2.0

15,00

Parigi, 2010: Tavi Gevinson, blogger tredicenne siede a fianco della potente direttrice di Vogue America Anna Wintour in prima fila alle sfilate parigine. È il segno più evidente della rivoluzione che internet ha portato anche nelle aziende della moda e del lusso, strette dalla crisi e in cerca di una nuova identità da comunicare.

Descrizione

Parigi, 2010: Tavi Gevinson, blogger tredicenne siede a fianco della potente direttrice di Vogue America Anna Wintour in prima fila alle sfilate parigine. È il segno più evidente della rivoluzione che internet ha portato anche nelle aziende della moda e del lusso, strette dalla crisi e in cerca di una nuova identità da comunicare.

Il blog di Tavi, Stylerookie, viene letto da milioni di appassionate di moda ogni mese e i suoi post influenzano l’acquisto di migliaia di consumatori molto più delle patinate riviste di moda che perdono sempre più lettori. Così come quelli di Bryanboy o TheSartorialist, user generated opinion leader dello stile in rete.

E mentre l’e-commerce (soprattutto quello di beni di lusso) continua a crescere tanto da essere l’unico canale retail in crescita anche nei mesi più cupi della crisi economica, oggi il passaparola e la relazione con i grandi marchi corre sui social media come Facebook che, secondo le stime dell’Onu, se fosse una nazione sarebbe la quarta al mondo, dopo Cina, India e Unione Europea. Che decretano, con i loro commenti, vincitori e sconfitti, i nuovi must have e i marchi da dimenticare.

Internet ha rivoluzionato radicalmente le abitudini di acquisto e di relazione con i brand anche nel mondo del lusso che oggi si domanda se oltre ad essere online è anche in-line. Come stanno affrontando questa rivoluzione i marchi del lusso e come i nuovi ricchi 2.0 utilizzano blog, commercio elettronico e social media?

I nuovi paradigmi del lusso al tempo della rete e come le aziende di alta gamma si stiano “connettendo” con i loro (nuovi) consumatori. Le esperienze dei first movers e le interviste ai nuovi guru del lusso su internet.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “LUSSO 2.0”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 986 disponibili COD: 978-88-8391-310-5