PUBBLICITA’ FUMETTO

12,50

Il fumetto è narrazione, l’immagine del fumetto racconta, è dunque icona in azione. È un modo di rappresentare il tempo e lo spazio, è fabbrica di eroi. Anche il racconto pubblicitario ha i suoi eroi, i quali stipulano contratti, prestano le loro generose energie, vengono messi alla prova e debbono uscire in pochi secondi con la vittoria nel pugno.

99 disponibili

COD: 978-88-8391-053-1 Categorie: ,

Descrizione

Il fumetto è narrazione, l’immagine del fumetto racconta, è dunque icona in azione. È un modo di rappresentare il tempo e lo spazio, è fabbrica di eroi. Anche il racconto pubblicitario ha i suoi eroi, i quali stipulano contratti, prestano le loro generose energie, vengono messi alla prova e debbono uscire in pochi secondi con la vittoria nel pugno.

Sono le avventure del consumo, organizzate secondo una ripresa mirata a forme discorsive e narrative, che prendono in carico miti, temi, simboli culturalmente determinati.

Il continuo, e a tratti scambievole, confronto fra questi due mondi, fumetto e pubblicità, è l’originale tema di fondo del libro. Addentrandosi attraverso gli strumenti offerti dalla semiotica – Algirdas Julien Greimas e Jean-Marie Floch – nelle sorprendenti potenzialità narrative della striscia per poi passare a quelle altrettanto sorprendenti della pubblicità.

Un libro che, oltre a ricondurre il fumetto e la pubblicità alle loro legittime aspirazioni comunicative, suggerisce delle possibili vie percorribili per un rapporto più equilibrato fra arti visive, forme di comunicazione e mondo della produzione.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “PUBBLICITA’ FUMETTO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.