DALLA SCRITTURA ALL’IDENTITA’ AZIENDALE
€15,00
Pur essendo l’ideazione di un marchio, di un simbolo, di un segno, una operazione progettuale ben definibile e definita, come avevamo dichiarato in un testo precedente, essa non può esaurirsi in se stessa perché deve, per forza, fare parte di un progetto più ampio e realmente finalizzato.
- Descrizione
- Recensioni
- Recensioni clienti
- Info
Descrizione
Descrizione
Pur essendo l’ideazione di un marchio, di un simbolo, di un segno, una operazione progettuale ben definibile e definita, come avevamo dichiarato in un testo precedente, essa non può esaurirsi in se stessa perché deve, per forza, fare parte di un progetto più ampio e realmente finalizzato. Un marchio, simbolo, o simile non nasce cioè senza uno scopo, una funzione, una motivazione; non è un segno artistico da mettere in cornice, né il risultato di esperimenti di pura ricerca definalizzata. Sia marchio, sia simbolo di identificazione o segnale operativo, nasce per essere applicato, riprodotto, diffuso, reso noto. Da questo deriva la necessità di studiare, assieme al segno, le modalità di applicazione del segno stesso, di progettare contemporaneamente addirittura l’immagine coordinata, di tenere comunque presente il progetto nella sua complessità totale, sin dall’inizio, dal momento che riguarda la documentazione e l’assunzione dei dati, via via sino agli inizi dell’iter creativo, alle fasi di preprogetto che ci condurranno alla stesura della proposta definitiva ed alle conclusive verifiche.
Recensioni
Recensioni clienti
Recensisci per primo “DALLA SCRITTURA ALL’IDENTITA’ AZIENDALE”
Info
Autore:
Anno pubblicazione:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.