PER

20,00

“Io sono per. Per la rivoluzione del buon cittadino. Per cominciare a cambiare. Per comunicare una speranza. Per credere in qualcosa. Ma sono anche stanco. Stanco di non contare. Stanco di essere considerato un nessuno. Stanco di passare per fesso nel paese dei furbi. Stanco di firmare appelli e manifesti.»

Descrizione

“Io sono per. Per la rivoluzione del buon cittadino. Per cominciare a cambiare. Per comunicare una speranza. Per credere in qualcosa. Ma sono anche stanco. Stanco di non contare. Stanco di essere considerato un nessuno. Stanco di passare per fesso nel paese dei furbi. Stanco di firmare appelli e manifesti.»

Giangiacomo Schiavi, giornalista, è vicedirettore al “Corriere della Sera”

“Passare dal BASTA al PER è operazione importante, necessaria, affascinante. Il concetto di PER implica cambiamento e il concetto di cambiamento incorpora necessariamente un BASTA: ci si impegna per cambiare cose e valori che non vanno o per dar vita a cose e valori che mancano, o per far crescere cose e valori che esistono ma in misura insufficiente, o per respingere cose e valori che fanno male.”

Marco Vitale, economista d’impresa

Contributi critici di Gillo Dorfles, Giangiacomo Schiavi, Marco Vitale, Giancarlo Majorino, Patrizia Moschella, Till Neuburg, Andrea Bosco

Hanno partecipato: Politecnico di Milano e Naba, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “PER”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 100 disponibili COD: 978-88-8391-384-6