ANCHE UN PUBBLICITARIO PUO’ ESSERE INTELLIGENTE

15,49

Un classico dell’advertising che racconta il conflitto, senza esclusione di colpi, fra i burocrati della pubblicità e la nuova generazione di creativi che ha dato vita alla rivoluzione creativa, svecchiando e innovando, a partire dalla fine degli anni Settanta, non solo la pubblicità americana ma anche quella internazionale. Sono dispacci dal fronte di guerra del business, dove viene descritto perfettamente e per la prima volta un mondo ben conosciuto agli addetti ai lavori ma patinato e e avvolto nel mistero per il grande pubblico.

Descrizione

Un classico dell’advertising che racconta il conflitto, senza esclusione di colpi, fra i burocrati della pubblicità e la nuova generazione di creativi che ha dato vita alla rivoluzione creativa, svecchiando e innovando, a partire dalla fine degli anni Settanta, non solo la pubblicità americana ma anche quella internazionale. Sono dispacci dal fronte di guerra del business, dove viene descritto perfettamente e per la prima volta un mondo ben conosciuto agli addetti ai lavori ma patinato e e avvolto nel mistero per il grande pubblico.

Della Femina scrive fragorosamente della tremula impermanenza di una vita nel lusso e nella paura che accompagna la follia quotidiana del mondo della pubblicità, e una volta che avete letto questa divertente storia di omicidi su Madison Avenue non riuscirete più a guardare un pubblicitario senza chiedervi se ha il coltello nel pugno o nella schiena.

Quello che ha da dirci non solo è divertente ma duro e chiaro, diabolicamente leggibile. Marshall McLuhan, il pensatore di “the medium is the message”, ha scritto di questo libro: “illumina gli innumerevoli processi di sfondo imparentati con la maggior forma d’arte del nostro secolo”.

Con la propensione a parlare ad alta voce, l’indicibile Jerry Della Femina strapperà grida di dolore e angoscia nei pubblicitari italiani che si riconoscono nei diversi personaggi raccontati, e urla di piacere in tutti gli altri.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “ANCHE UN PUBBLICITARIO PUO’ ESSERE INTELLIGENTE”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 97 disponibili COD: 978-88-86302-72-2