IL MARKETING DELL’AMBIENTE E DELLA CULTURA – Per lo sviluppo del territorio
€18,00
Il libro risponde, con rigore nelle analisi e nelle strategie di marketing, alle attuali esigenze di una domanda turistica decisamente più matura, sempre più segmentata e alla ricerca di “nuove destinazioni nella destinazione”, nuovi punti di interesse per ogni tipologia di turismo.
- Descrizione
- Recensioni
- Recensioni clienti
- Info
Descrizione
Descrizione
Il libro risponde, con rigore nelle analisi e nelle strategie di marketing, alle attuali esigenze di una domanda turistica decisamente più matura, sempre più segmentata e alla ricerca di “nuove destinazioni nella destinazione”, nuovi punti di interesse per ogni tipologia di turismo.
In un’ottica che considera il turismo come “sistema”, i beni ambientali e culturali di un territorio, punti di forza fondamentali per il suo sviluppo, fungono da attrattori solo se resi fruibili valorizzandone l’immagine e migliorando la qualità dei servizi offerti.
Nelle prime pagine si prendono in esame i concetti base di una visione di marketing applicato all’offerta di turismo inbound e gli elementi fondamentali di un territorio che vuole diventare destinazione turistica.
Successivamente si fornisce una visione d’insieme del turismo culturale in Europa e in Italia e si analizza gli elementi più significativi dell’offerta: il museo, le tradizioni popolari e il folclore, l’artigianato artistico e agroalimentare, la ristorazione e il turismo enogastronomico.
Infine vengono esposti i concetti fondamentali dell’ambiente come strumento di marketing e, così come nella parte precedente, aspetti legati alla didattica e al merchandising.
A corredo un quadro piuttosto dettagliato dello scenario normativo attuale.
Recensioni
Recensioni clienti
Recensisci per primo “IL MARKETING DELL’AMBIENTE E DELLA CULTURA – Per lo sviluppo del territorio”
Info
Autore:
Anno pubblicazione:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.