MULTIMEDIALITA’
€18,08
Non è un paradosso: la televisione muore, ma nel futuro ci sarà più televisione. Attraverso una fitta rete di collegamenti a fibre ottiche o anche via cavo telefonico oppure via satellite scomparirà lo spettatore passivo, ma egli si potrà consultare, potrà giocare, lavorare, studiare, acquistare, gestire la casa. La tv sarà l’ultimo terminale di un mondo esterno, estremamente complesso, che entrerà in ogni casa.
- Descrizione
- Recensioni
- Recensioni clienti
- Info
Descrizione
Descrizione
Non è un paradosso: la televisione muore, ma nel futuro ci sarà più televisione. Attraverso una fitta rete di collegamenti a fibre ottiche o anche via cavo telefonico oppure via satellite scomparirà lo spettatore passivo, ma egli si potrà consultare, potrà giocare, lavorare, studiare, acquistare, gestire la casa. La tv sarà l’ultimo terminale di un mondo esterno, estremamente complesso, che entrerà in ogni casa.
Questo libro, punto per punto e in modo chiaro, chiarisce i piccoli e i grandi misteri: cosa sono le reti telematiche, cd e cdrom, i diversi tipi di pay tv, l’infotainment, le autostrade dell’informazione, home shopping (supermercato elettronico), tutti i tipi di videotel e, infine, il rapporto integrativo tra computer e televisione.
Ma, oltre a questo, traspare una straordinaria mutazione dell’economia dei media: entra in gioco un modo nuovo di fare e proporre pubblicità.
Recensioni
Recensioni clienti
Recensisci per primo “MULTIMEDIALITA’”
Info
Autore:
Anno pubblicazione:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.