LEONE DOLCE LEONE

30,00

Cos’hanno in comune San Biagio e il Principe di Napoli? Forse un gusto che è oggetto di venerazione, o una stirpe di nobili sapori? Hanno in comune la Marca Leone.

Descrizione

Leone, dal 1857 il re della dolcezza.

Cos’hanno in comune San Biagio e il Principe di Napoli? Forse un gusto che è oggetto di venerazione, o una stirpe di nobili sapori? Hanno in comune la Marca Leone.

Il gusto Leone nasce nel 1857: nel Piemonte che guidava l’Italia a essere libera, una piccola bottega guidava i buongustai subalpini sotto la bandiera della bontà. Poco per volta, le delizie di Casa Leone conquistano Torino, la Casa Reale, l’Italia e si spargono nel mondo degli intenditori.

Ancora oggi, bastano i nomi dei gusti a evocare profumi e sensazioni d’altri tempi, per abbandonarsi in una cascata di sapori rari: arquebuse, rabarbaro, fernet, anice stellato, china calissaia, ratafià, pomo cotogno, tamarindo…

E poi gli ingredienti: zucchero pilé, vaniglia in bacche, olio essenziale di menta piperita, cacao Criollo del Venezuela, nocciola Tonda Gentile delle Langhe, gomma arabica Kordofan.

Il risultato di questa sapiente unione è in un prodotto (anzi, tanti prodotti) che sono entrati nel costume, prodotti che hanno fatto storia e continuano a farla, dalle pastigliette alla violetta che gustava Cavour, alle interpretazioni della più recente FoodArt.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “LEONE DOLCE LEONE”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 99 disponibili COD: 978-88-8391-062-3