CORRISPONDENZE

16,53

Le corrispondenze di cui si narra sono quelle che Guarnieri ha intrattenuto con dieci amici. Quattro di essi sono noti: Elio (Vittorini), Niccolò (Gallo), Mario (Tobino), Antonio (Tabucchi);

Descrizione

Le corrispondenze di cui si narra sono quelle che Guarnieri ha intrattenuto con dieci amici. Quattro di essi sono noti: Elio (Vittorini), Niccolò (Gallo), Mario (Tobino), Antonio (Tabucchi); la memoria degli altri sarebbe ormai del tutto dissolta, se non vi fossero queste pagine di testimonianza. L’amicizia è intesa da Guarnieri come resistenza all’egoismo, alla chiusura, alla pigrizia morale; come strumento di coesione degli uomini contro l’opera demolitrice del tempo. In alcuni di questi racconti possiamo anche trovare un efficace ritratto dell’“artista giovane”. Per mezzo di essi scopriamo un aspetto finora sconosciuto di scrittori noti come Elio Vittorini o Antonio Tabucchi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “CORRISPONDENZE”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 100 disponibili COD: 978-88-86302-57-9