COMUNICAZIONE DI CRISI E CRISI DELLA COMUNICAZIONE

5,00

Nella premessa a questo testo, Franco Ferrarotti raccomanda il libro di Mauro Miccio per la sua démarche, il suo andare dritto alle radici dei concetti fondamentali: logos, idea, identità.

Descrizione

Nella premessa a questo testo, Franco Ferrarotti raccomanda il libro di Mauro Miccio per la sua démarche, il suo andare dritto alle radici dei concetti fondamentali: logos, idea, identità.
Dall’idea all’identità, l’autore, con una consequenzialità degna d’attenzione, si pone il problema dei mezzi di comunicazione e quello altrettanto cruciale della gestione della comunicazione in rapporto con la complessità quotidiana. È questa capacità di intuire la portata storica della parola, riscattandola o, a ogni buon conto, garantendola a sicura distanza dal “carattere atemporale, mitico e cosmico” che consente all’autore la comprensione piena, storicamente significativa e determinata, del concetto e della pratica della comunicazione nel mondo odierno, dove è la Rete ad assumere il ruolo di protagonista.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “COMUNICAZIONE DI CRISI E CRISI DELLA COMUNICAZIONE”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 100 disponibili COD: 978-88-8391-133-0