Design della maglieria
€18,00
La maglieria è un importante settore del “made in Italy” e lavorare a maglia rappresenta una delle tecniche più antiche e sedimentate del “saper
fare” tipico italiano.
- Descrizione
- Recensioni
- Recensioni clienti
- Info
Descrizione
Descrizione
Progettare con la maglieria è possibile. Si può inventare e
reinventare un capo di abbigliamento più e più volte. A differenza
del tessuto, non vi è alcuna limitazione perché tutto
parte semplicemente da un filo. La maglieria è un importante
settore del “made in Italy” e lavorare a maglia rappresenta
una delle tecniche più antiche e sedimentate del “saper
fare” tipico italiano. Il design della maglieria permette di
progettare capi di abbigliamento contemporanei, confortevoli
e funzionali; le forme e i volumi nella maglieria possono
essere discreti o tridimensionali. I diversi filati permettono
di modificare le sensazioni tattili e la percezione visiva. Il
presente volume nasce con la volontà di mostrare la ricchezza
progettuale insita in questo settore, complesso e frastagliato
ed è rivolto e dedicato agli studenti universitari che si
avvicinano al design della maglieria ma anche a tutti coloro
che vogliono scoprire come realizzare un capo o più semplicemente
un prodotto attraverso la maglia. Solo recentemente,
infatti, il design della moda ha iniziato ad affrontare il
progetto del capo di abbigliamento anche nel settore della
maglieria. Queste tematiche, oggi affrontate all’interno dei
laboratori di progetto della Scuola del Design del Politecnico
di Milano, sono di grande attualità e hanno dato la possibilità
di affrontare strade inesplorate per la progettazione contemporanea.
Il volume è stato realizzato grazie all’impegno
di Ricercatori, Docenti e Tecnici del Laboratorio di Maglieria
del Politecnico di Milano.
Recensioni
Recensioni clienti
Recensisci per primo “Design della maglieria”
Info
Autore:
Anno pubblicazione:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.