“Antonio Foglio (antoniofoglio@hotmail.it),
laureato in economia all’Università Bocconi e
quindi in scienze politiche (Università Statale di
Milano) e lingue straniere (Università Bocconi),
si è specializzato in marketing internazionale
presso le Università di Tübingen ed Oxford.
Con un’esperienza ultraquarantennale di
marketing, dapprima come dirigente di azienda
e successivamente come docente in marketing
(Università di Verona, Università Suffolk
di Boston, Academy of Management di Almaty, Università Statale di Ashgabat, Università e Academy of Art di Vilnius, Università di Kaunas) e di consulente di organismi nazionali ed internazionali (Ue, Unesco), nonché di primarie industrie italiane, di enti regionali e pubblici. É giornalista pubblicista dal 1971 avendo pubblicato articoli di marketing ed economici su varie testate giornalistiche (quotidiani e periodici). È stato tra i primi a formulare, pubblicare e promuovere con libri mirati, in Italia e all’estero, la proposta di “marketing globale”, di “euromarketing”, di “glocal marketing”, di “marketing comunicativo”, di “eticonomia”; è autore di oltre 50 volumi in più edizioni e molteplici ristampe; editi dalla Franco Angeli: Manuale dell’Export manager (6a ed., 2014); I mercati dell’Europa socialista (1979); La grande distribuzione europea (3a ed., 1991); La nuova Cina (1981); I mercati dell’Opec (1982); Il commercio estero delle tecnologie, dei progetti industriali e dei know-how (4a ed., 2005); La strategia di marketing internazionale (4a ed., 2005); Il marketing agroalimentare (9a ed., 2007), Il marketing globale (3a ed., 2004); Il marketing operativo (2a ed 2004); Euromarketing e mercato unico europeo (1994); Marketing strategico e competitivo (2a ed., 1995); Countertrade e commercio estero 2000 (1996); Alleanze strategiche per l’impresa (1997); Vendere alla grande distribuzione (2a ed., 2014); Azienda obiettivo vendita (1998); Strategie di vendita per l’impresa (2a ed., 2005); Il marketing industriale (2a ed, 2007); Il marketing politico ed elettorale (4a ed., 2010); Il marketing della moda (8a ed., 2010); E-commerce e web marketing (6a ed. 2014); Il marketing non profit (2a ed., 2015); Il marketing pubblico (2a ed., 2006); Decisioni di marketing e problem solving (2003); Il glocal marketing (2004), Il marketing dell’arte (2005), Il marketing dello spettacolo (2005); Il marketing della cultura (2005); Obiettivo competitività (2006); Il marketing urbano e territoriale (2006); Il marketing sanitario (2a ed., 2009); Il marketing personale (2007); L’arte dello shopping (2008); Marketing relazionale e consumatori alleati (2008); Il marketing ecologico (2008); Start up. La guida completa per chi vuole mettersi in proprio e creare da zero un’impresa di successo (2009); Turnaround. Ripensare e riprogettare l’impresa. (2010); Lavoro e gioco di squadra (2010); Gli errori manageriali. Riconoscerli e trasformarli in opportunità di successo (2011); Change management come strategia d’impresa. Governare futuro e cambiamenti e tramutarli in opportunità (2012); Il marketing comunicativo dell’impresa. Dalla pubblicità alla comunicazione offline e online al consumatore (2013);Il marketing comunicativo business to business. La comunicazione offline e online dall’impresa alle imprese clienti (2014); La comunicazione offline e online interna all’impresa e alle organizzazioni (2015); Il marketing del turismo. Politiche e strategie di marketing per località, imprese e prodotti/servizi turistici (2015); Eticonomia (2016); editi da Hoepli Editore: Il marketing bancario (2017); Il marketing sportivo (2018); editi da Lupetti Editore: La comunicazione politica (2019); Eticopolitica (in corso di preparazione).”
-
Antonio Foglio, Le Novita', Marketing
Il Marketing dei servizi
Imprese di servizi, studi professionali, professionisti (avvocati, notai, commercialisti, architetti, ingegneri, pubblicitari, grafici, consulenti vari), operatori in servizi richiedono da tempo un libro attuale e completo che ben integri il…