Insegna Teoria e Tecnica del linguaggio cinematografico e televisivo e Dinamiche dei processi comunicativi presso il DAMS dell’Università di Udine. Ha pubblicato saggi e volumi dedicati alla semiotica degli audiovisvi, all’analisi dei film, ai nuovi media e alla pubblicità. È redattrice di “Cinéma & Cie. International Film Studies Journal”.
-
Cosetta G. Saba, Social Web
LO SGUARDO CHE INSEGUE – Strumenti per l’analisi delle forme audiovisive pubblicitarie (spot, trailer, videoclip e rich media)
Come funziona il “dispositivo” pubblicitario che regola le modalità peculiari attraverso le quali si attua il dispiegamento dell’enunciazione in un testo audiovisivo determinandolo, appunto, come testo audiovisivo pubblicitario?