Epistemologa e saggista, si occupa delle nuove scienze della complessità e di quelle dell’antropologia e della comunicazione. Ha indagato gli oggetti, i materiali, le territorialità, gli immaginari delle società postmoderne.
I suoi ultimi libri sono Il mondo degli oggetti (2001), La nuova condizione di vita (2003), Abitare il corpo (2010 ii ed. ampliata), Panorami del contemporaneo (2009 ii ed. ampliata), Moda, corpo, immaginario (2006), Grammatica della comunicazione (2006, iii ed. aggiornata), Diversamente il Novecento (2007), Erranze e trasalimenti (2009), La pelle del design (con B. Del Curto e C. Passaro, 2010).
Collabora a riviste e ha organizzato convegni e mostre su tematiche interdisciplinari. Insegna antropologia al Politecnico di Milano e Semiotica allo Ied e alla Naba.
-
Comunicazione visiva e design, Eleonora Fiorani, Francesco Leonetti
01- TUTTO DA CAPO
Nell’attuale mutamento che investe tutti gli aspetti della nostra vita e anche le percezioni e le idee, si pongono diverse domande fra loro complementari. Ci si chiede: si sta forse…
-
Comunicazione visiva e design, Eleonora Fiorani, Francesco Leonetti
02 – TUTTO DA CAPO
Una situazione di crisi e di difficoltà delle maggiori discipline intellettuali di ricerca del Novecento. E si impone una riflessione ulteriore, mentre domandiamo di aver chiaro abbastanza il corso del…
-
Comunicazione visiva e design, Eleonora Fiorani, Francesco Leonetti
03 – TUTTO DA CAPO
Il nostro punto: l’epoca recente, al di là della modernità, costituisce un nuovo periodo (detto da Bauman “modernità liquida”) con la perdita di ciò che era comunitario e ricco tendenzialmente…
-
Comunicazione visiva e design, Eleonora Fiorani, Francesco Leonetti
04 – TUTTO DA CAPO
Con i quattro numeri di “Tutto da capo” abbiamo voluto dare (in attesa del nuovo periodo) un esempio del rapporto da porre fra l’analisi teorico-storica del mutamento in corso, nella…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Eleonora Fiorani
ABITARE IL CORPO : LA MODA
La moda è oggi l’osservatorio migliore dei mutamenti nel sociale e delle strategie che ridefiniscono il mondo nell’epoca della comunicazione. E’ infatti, arte e cultura di essere nel corpo e…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Eleonora Fiorani
DIVERSAMENTE IL NOVECENTO
L’oggetto di analisi è il Novecento non come secolo, ma come periodo decisivo per interrogarci sui valori della modernità, sulla loro trasformazione o crisi. E’ la modernità ad essere in…
-
Comunicazione visiva e design, Eleonora Fiorani
ERRANZE E TRASALIMENTI
Sguardi sull’arte nel secondo Novecento
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Eleonora Fiorani
GRAMMATICA DELLA COMUNICAZIONE
Tutto ciò che riguarda oggi la “comunicazione”, e cioè il rapporto stesso tra le persone, le immagini, la fotografia, gli oggetti, la moda, la computer graphic, e la stessa letteratura…