
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Eleonora Fiorani
DIVERSAMENTE IL NOVECENTO
L’oggetto di analisi è il Novecento non come secolo, ma come periodo decisivo per interrogarci sui valori della modernità, sulla loro trasformazione o crisi. E’ la modernità ad essere in…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Viviana Masumeci
DIVI A PERDERE- Il consumo delle star nella società dello spettacolo
“È più importante essere o apparire? Nella giungla delle televisioni, dei siti, delle pagine di giornale, Viviana Musumeci intercetta e descrive le regole dell’apparire, evidenzia il decalogo dei comportamenti, mette…
-
Classici della pubblicità, Jacques Séguéla
DOMANI SARA’ TROPPO STAR
Star. Pronunciate questa parola e subito piovono le prime obiezioni: è fuori moda dicono alcuni, frivola e inutile pensano altri.
-
Diego Cugia, Narrativa
DOMINO
Leo Ching, padrino delle Triadi cinesi, progetta la creazione di una stirpe dominante in cui perpetuarsi eternamente.
Il dna di Michelangelo e di Leonardo fuso con quello di Huang Di, l’Imperatore… -
Comunicazione visiva e design, Tuttocittà
DOVE VA LA CITTA’ ?
Le città italiane stanno cambiando: nuove tendenze culturali e stili di vita affiorano nei tessuti urbani della penisola, trasformando il modo di vivere il proprio tempo e i propri spazi.
-
Andrea Pezzi, Grandi Marche
DUE – Storie di coppie, sodalizi, partnership e sfide infinite raccolte e commentate da Direct line.
In quali occasioni e in che modo due aziende decidono di mettere in comune alcuni tra i loro valori più preziosi per fare business in due? Quali le regole d’oro…
-
Francesca Anzalone, Social Web
E-LEARNING
Un libro destinato a chi fa formazione, a chi vuole acquisire delle competenze nel campo del tutoring online e a chi si accinge a realizzare piattaforme per la didattica via…
-
Marketing e pubblicita', Mattia Camellini
E-MAIL MARKETING DI SUCCESSO
Ogni giorno nel mondo vengono scambiati più di 10 miliardi di messaggi e-mail. Molti di questi sono messaggi promozionali e molti di più lo saranno nei prossimi anni, perché la…
-
Fotografia e architettura, Roberta Valtorta
E’ CONTEMPORANEA LA FOTOGRAFIA?
Il mutamento di identità della fotografia nel momento contemporaneo, la sua collocazione fra le arti e le sue trasformazioni tecnologiche.
-
Mariano Sabatini, Social Web
E’ LA TV, BELLEZZA – Se la conosci puoi difenderti
“A voi che fate, disfate e distruggete la televisione; a voi che la seguite, la subite, la discutete, raccomando questo libro per certi versi spassosissimo: come lo sono quasi sempre…
-
Celestino Ciocca, Marketing
EATALY MI PIACE, MA PREFERISCO GLI EATALIANS.
EATALY è un’azienda di grande successo.
Ma chi ne ha inventato il nome quando Oscar Farinetti ancora si occupava di elettrodomestici?
Qual era il progetto per cui in realtà era stato creato… -
Annamaria Ruffini, Elena Vender Caldarelli, Marketing e pubblicita', Stefano Ferri
ECOEVENTI
Il dibattito in corso in merito all’ecosostenibilità offre oggi innumerevoli voci e considerazioni, a volta appropriate e documentate, altre volte più generiche. Senza dubbio l’attenzione “green” è al centro non…