
-
Alberto Cusi, Grandi Marche, Martino Boffa
PRINGLES
“Era ormai da molti mesi che, insieme ai ragazzi del team Pringles, studiavamo le problematiche legate al lancio di questo snack tanto famoso in Europa e nel modo. Mr. Pringles,…
-
Annalisa Cattani, Comunicazione Teorie e Tecniche
PUBBLICITA’ E RETORICA
La retorica diventa così un valido strumento per accorgersi dei dettagli, per mostrare che la pubblicità come l’arte diventa strumento di avanguardia laddove meno ce l’aspettiamo.
-
Chiara Anteri, Marketing e pubblicita'
PUBBLICITA’ FUMETTO
Il fumetto è narrazione, l’immagine del fumetto racconta, è dunque icona in azione. È un modo di rappresentare il tempo e lo spazio, è fabbrica di eroi. Anche il racconto…
-
Laura Falcinelli, Marketing e pubblicita'
PUBBLICITA’ PARADISO
La marca è uno dei patrimoni più preziosi delle imprese. Il marketing della marca si può definire oggi come un’attività dall’alta visibilità che ha un forte impatto ed è valutata…
-
Domenico D’angelo, Le Novita', Narrativa
Questo fu l’anno
La storia si svolge alla fine degli anni Cinquanta, in un paese agricolo dell’Italia Centrale, e abbraccia l’arco temporale di circa un anno scolastico. Un gruppo di piccoli amici, nutriti…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Lorenzo Marini
QUESTO LIBRO NON HA UN TITOLO
Tra realtà e fantasia, tra saggio e fiaba, tra autobiografia e romanzo, il viaggio di un creativo nel pianeta pubblicità.
Questo è un libro anfibio, metà saggio e metà racconto, metà… -
Alessandra Cosso, Storyline
RACCONTARSELA – Copioni di vita e storie organizzative: l’uso della narrazione per lo sviluppo individuale d’impresa.
Noi siamo storie in continuo divenire: vivendo, narriamo di noi, di chi incontriamo, dell’ambiente in cui viviamo e che trasformiamo. Seguiamo un vero e proprio copione, una sceneggiatura completa, quasi…
-
Fotografia e architettura, Roberta Valtorta
RACCONTI DAL PAESAGGIO
A distanza di vent’anni, una raccolta di contributi critici e testimonianze per riflettere sull’importante progetto di Luigi Ghirri, dedicato a una nuova possibile visione del paesaggio italiano in trasformazione.