
-
Stefano Gnasso, Storyline
CONSUMI E IDENTITÀ – O della supremazia narrativa ai tempi della crisi.
Nessuno oggi ci chiede più “perché” e “cosa” consumiamo, ma il sistema consumistico prevede e richiede di stare al passo con le esigenze di una società che del consumismo ha…
-
Libri elettronici eBook, Stefano Gnasso
CONSUMI E IDENTITÀ – e-book
Nessuno oggi ci chiede più “perché” e “cosa” consumiamo, ma il sistema consumistico prevede e richiede di stare al passo con le esigenze di una società che del consumismo ha…
-
Comunicazione visiva e design, Dario Russo, Vanni Pasca
CORPORATE IMAGE
La corporate image (o corporate identity) è tema di grande interesse e attualità. Cresce e si allarga, infatti, l’esigenza delle aziende e delle istituzioni pubbliche di definire la propria identità…
-
Comunicazione visiva e design, Laura Pelissetti, Luisa Erba
COSA C’E’ NEL GIARDINO
Questo primo libretto è dedicato ai singoli elementi che costituiscono il giardino: i fiori, gli arbusti e i rampicanti, gli alberi, le aiuole, i viali e vialetti, i vasi, le…
-
Fausto Pasotti, Social Web
CREATIVE DISTRUCTION
Dario Piana, Schumpeter e i Beatles. Un regista, un economista e il più celebre complesso musicale di tutti i tempi.
-
Marketing e pubblicita', Salvo Scibilia
CREATIVITA’
Questo nuovo libro, lontano dalla basicità dei tanti pur utili manuali, è rivolto a chi, per interesse professionale o necessità formative di livello avanzato, intende approfondire i punti cruciali della…
-
Comunicazione visiva e design, Marco Penati
DA GRANDE FARO’ IL DESIGNER
Questo piccolo manuale, formato da una serie di splendide vignette di satira, si rivolge ai giovani che vogliono intraprendere la “missione del designer”, palesando loro gioie e timori, malizie e…
-
Giancarlo Iliprandi, Giorgio Lorenzi, Grammatica del comunicare, Jacopo Pavesi
DAL CARATTERE ALLA COMPOSIZIONE
Un modo semplice di affrontare la grammatica della comunicazione visiva partendo, nel primo manuale, da alcune conoscenze fondamentali ad una buona composizione tipografica.
-
Giancarlo Iliprandi, Giorgio Lorenzi, Grammatica del comunicare, Jacopo Pavesi
DAL MARCHIO ALLA BRAND IMAGE
Il marchio è il prodotto più semplice ed allo stesso tempo più complesso della progettazione visuale, uno dei primi temi che viene assegnato agli allievi delle scuole di grafica (questo…
-
Giancarlo Iliprandi, Giorgio Lorenzi, Jacopo Pavesi
DAL TESTO ALLA PAGINA GRAFICA
Dagli esercizi di composizione tipografica e di avvicinamento alla comprensione del valore, segnico e comunicativo, delle lettere del nostro alfabeto alla realizzazione di artefatti più complessi, il passo lessicale pare…
-
Comunicazione visiva e design, Marcello Minale
DALL’ANCORA ALLA ZEBRA
Questo libro non è la solita autobiografia celebrativa del passato, ma un’attenta e autorevole guida per chi, studente o professionista, ambisca a un meritato successo nel mondo del design.
-
Giancarlo Iliprandi, Giorgio Lorenzi, Grammatica del comunicare, Jacopo Pavesi
DALLA LETTERA AL LETTERING
Un modo semplice di affrontare la grammatica della comunicazione visiva partendo, nel primo manuale, da alcune conoscenze fondamentali ad una buona composizione tipografica.