Professore di Teorie e storia del design, è presidente del Corso di laurea in design e coordinatore del Dottorato in disegno industriale all’Università di Palermo. Tra i suoi libri: Vico Magistretti, architetto e designer, Electa, Milano 1999; Christopher Dresser. Il primo industrial designer. Per una nuova interpretazione della storia del design, Lupetti, Milano 2001; Scenari del giovane design. Idee e progetti dall’Europa e dal mondo, Lupetti, Milano 2002. Tra le mostre curate: 12 anos do Concurso Jovem Designer, Sociedade Nacional de Belas Artes, Lisboa, settembre 1999; Italia Europa. Scenari del giovane design e Oltre il design europeo. Progetti dal mondo (con P. Antonelli e G. Cappellini), Abitare il tempo, Verona 1999 e 2000; 1950-2000: Theater of Italian Creativity, New York 2003 (con Gae Aulenti).
-
Moda e design, Vanni Pasca
CHRISTOPHER DRESSER
“Affinché l’arte possa essere amata dalla gente, è necessario che non contrasti in alcun modo con l’utilità dell’oggetto che adorna. […] L’utilità, o l’adattamento allo scopo voluto, deve venir prima…
-
Comunicazione visiva e design, Dario Russo, Vanni Pasca
CORPORATE IMAGE
La corporate image (o corporate identity) è tema di grande interesse e attualità. Cresce e si allarga, infatti, l’esigenza delle aziende e delle istituzioni pubbliche di definire la propria identità…
-
Comunicazione visiva e design, Vanni Pasca
IL DESIGN E GLI SHOWROOM
Questo libro presenta gli atti del III convegno Design, distribuzione, consumo, tenuto nell’ottobre 1998 presso Abitare il Tempo di Verona.