
-
Classici della pubblicità, Maxwell Sackheim
COME FARE PUBBLICITA’ A SE STESSI
Questo libro è un classico della comunicazione. Lo ha scritto un mitico pubblicitario, Maxwell Sackheim, l’uomo che ha dato vita alle prime organizzazioni di vendita per corrispondenza, vendendo agli americani…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Simon Wootton, Terry Horne
COME FARE UNA STRATEGIA – Passo dopo passo
Come fare una strategia illustra passo passo ogni singola sfaccettatura del pensiero strategico, insegnando innanzitutto a porre le domande fondamentali per inquadrare i problemi che un professionista deve affrontare nella…
-
Comunicazione visiva e design, Laura Pelissetti, Luisa Erba
COME PUO’ ESSERE UN GIARDINO
Questo secondo libretto è dedicato ai vari tipi di giardino e fornisce informazioni per riconoscere il giardino moresco, italiano, francese, inglese, giapponese e per distinguere l’orto dei semplici dall’orto botanico.
-
Marketing e pubblicita', Sergio Brambilla
COME SUPERARE LA SFIDA DELLA NUOVA DISTRIBUZIONE
Oggi i consumatori sono travolti da un’offerta molto ampia e non sempre soddisfacente: standardizzazione tecnologica, frenesia dell’usa e getta, difficoltà del rapporto fiduciario nel mass market, differenze non valutabili nel…
-
Marketing e pubblicita', Roberto Panzarani
COMMUNITIES
Le communities sono l'”ultimo miglio” per salvare la nostra economia, la nostra società o, come direbbe Robert Reich, il nostro capitalismo. Come tutti sappiamo, l’economia ha gia da tempo divorato…
-
Francesca Anzalone, Francesco Caburlotto, Social Web
COMUNICARE IN RETE L’USABILITA’
Questo è un principio fondamentale della comunicazione, che viene ripreso e approfondito nel libro, perché comunicare significa: scambiare messaggi vincenti.
-
Classici della pubblicità, David Ogilvy
CONFESSIONI DI UN PUBBLICITARIO
“Confessioni di un pubblicitario” è tuttora un testo di grande attualità. Gli stessi problemi della comunicazione cui David Ogilvy ha dato risposta si ripropongono oggi a un livello più alto.