-
Agostino Miozzo, Comunicazione Pubblica e Sociale, Guido Bastianini
SRI LANKA: IL RENDICONTO
0 out of 5A meno di 24 ore dallo tsunami che ha flagellato le coste del Sud-Est asiatico il 26 dicembre 2004, una squadra del Dipartimento della Protezione Civile era già operativa in…
-
Comunicazione Pubblica e Sociale, Francesca Lo Re, Lucia Poletti
SRI LANKA. MICROFINANZA PER TORNARE A VIVERE
0 out of 5Lo tsunami del 26 dicembre 2004, oltre a causare ingenti danni ai beni materiali, alle strutture e alle infrastrutture dei paesi colpiti, ha provocato effetti negativi consistenti sulle fasce più…
-
Comunicazione Pubblica e Sociale, Le Novita', Simonetta Vernocchi
Stalking. Un fenomeno sommerso
0 out of 5Lo stalking è un fenomeno sommerso che difficilmente verrà denunciato soprattutto se si verifica in ambito famigliare. I centri d’ascolto, le interviste anonime, i data-base dei servizi di emergenza-urgenza ci…
-
Comunicazione Pubblica e Sociale, Federambiente
TRASH.EDU
0 out of 5Il manuale consente di imparare a riconoscere, separare e trasformare i rifiuti in ricchezza e guardare il mondo con occhi diversi. Presenta la storia, la fisica e la chimica delle…
-
Comunicazione Pubblica e Sociale, Valentina Di Giuseppe Di Paolo
TROVARSI ALTROVE
0 out of 5Trovarsi lontano, dall’altra parte del globo, in un’isola dell’Oceano Indiano. Trovarsi per caso, per fortuna, per ironia della sorte con altri otto compagni di viaggio a condividere un’esperienza unica di…
-
Alberto Abruzzese, Comunicazione Pubblica e Sociale, Vincenzo Susca
TUTTO E’ BERLUSCONI – Radici, metafore e destinazione del tempo nuovo.
0 out of 5Sono trascorsi dieci anni dall’ingresso spettacolare sulla scena politica di Silvio Berlusconi, tuttavia un’analisi attenta porta a rilevare quanto tale fenomeno affondi le sue radici ben prima del 1994.
-
Comunicazione Pubblica e Sociale, Eugenio Milonis
UN ASINO PER AMICO
0 out of 5Ippoterapia, delfinoterapia, terapia con piccoli animali, onoterapia.
-
Angelo De Vivo, Comunicazione Pubblica e Sociale
UNA AMMINISTRAZIONE CHE PENSA
0 out of 5Questo volume nasce da una scommessa dietro cui non c’è un azzardo ma un’idea: un’idea di amministrazione pubblica consapevole, strategicamente orientata al miglioramento e all’innovazione: un’amministrazione che pensa.
-
Aa. Vv., Comunicazione Pubblica e Sociale
UNA RETE POTENTE
0 out of 5Questo libro testimonia una lunga esperienza costruita in comune e i suoi risultati: una comunicazione chiara ed efficace, ottenuta adottando metodi precisi che qui si illustrano calandoli nella concretezza della…
-
Comunicazione Pubblica e Sociale, Mauro Doglio
USCIRNE VIVI – Manuale per sopravvivere a scuola ad uso delle nuove generazioni
0 out of 5“Ho capito che alcuni atteggiamenti dei professori fanno star male tanti ragazzi al punto da decidere di smettere di studiare; in altri casi, all’opposto, vengono promossi senza aver imparato nulla….
-
Comunicazione Pubblica e Sociale, Mauro Doglio
USCIRNE VIVI 2
0 out of 5Lo so che sembra il titolo di un film horror, ma l’ho scelto per una ragione precisa.