
-
Claudia Salaris, Comunicazione visiva e design
IL FUTURISMO E PUBBLICITA’
“Il futurismo nasce con una vera disposizione alla pubblicità. Il programma totale e planetario di arte-vita, e quindi l’abolizione delle tradizionali barriere che separano il quotidiano dalla creatività, ma soprattutto…
-
Dario Russo, Moda e design
IL LATO OSCURO DEL DESIGN
Un tempo si diceva “oggetto d’uso”, ma qual è oggi l’uso degli oggetti designed?
-
Comunicazione visiva e design, Eleonora Fiorani, Social Web
IL MONDO DEGLI OGGETTI
Chi sono e come stanno mutando ora gli oggetti, le umili “creature” che da sempre popolano i nostri mondi e i nostri corpi? Nel nuovo libro di Eleonora Fiorani le…
-
Comunicazione visiva e design, Eleonora Fiorani
IL SOGNO DEL GIARDINO
Le piante nelle diverse civiltà, il giardino come cultura materiale e grande immaginario, il paesaggio metropolitano. Il giardino virtuale e i luoghi di consumo. Il bosco come “immaginario” dell’origine.
-
Comunicazione visiva e design, Enrica Bistagnino, Sabrina Vallino
IMPAGINAZIONE E COMPOSIZIONE
L’impaginazione è l’arte e la tecnica del disporre testi e immagini di diverso genere all’interno di una pagina, in continuità con le successive. Differisce dalla composizione per la razionalizzazione funzionale,…
-
Comunicazione visiva e design, Daniele Colistra, Giancarlo Leggio, Gianni Brandolino, Peter Cannings
INSOUT
Progetto InsOut nasce dall’interazione tra due istituzioni universitarie caratterizzate da discipline complementari: il graphic design e l’architettura. Rappresenta un laboratorio creativo che mette in relazione persone e forme espressive diverse;…
-
Antonio Romano / Area, Comunicazione visiva e design
ITALIAN DESIGN GLOBAL VISION
Oggi i confini fra media, che un tempo erano assolutamente autonomi, vengono gradualmente annullati. Nell’arte moderna la supremazia di forma, dimensione e materia sta scomparendo: le tecniche e le idee…
-
Cinzia Ferrara, Moda e design
LA COMUNICAZIONE DEI BENI CULTURALI
Dal Centre Pompidou alla Tate Modern, da Pompei al Walker Art Center: questo libro presenta un’ampia documentazione dei più significativi progetti d’immagine coordinata e d’identità visiva, portatori d’innovazioni e sperimentazioni…
-
Boris Uspenskij, Comunicazione visiva e design
LA PALA D’ALTARE DI JAN VAN EYCK A GAND: LA COMPOSIZIONE DELL’OPERA
L’organizzazione dello spazio rappresenta il fulcro compositivo della pala d’altare di Gand. In essa è rappresentato sia lo spazio del mondo terrestre che quello del mondo sacro.
-
Loredana Benincasa, Marinella Ferrara, Moda e design
LUMINARIE DI CITTA’
Progetti per Palermo
-
Cinzia Ferrara, Moda e design
MARC NEWSON
Marc Newson (Sydney, 1963) è uno tra i più interessanti designer contemporanei; alla sua ancor giovane età può già vantare una quantità di progetti realizzati. In essi combina controllo della…
-
Comunicazione visiva e design, Geppi De Liso
MARCHI
Questo volume ha una grande funzione didattica per chi voglia apprendere e praticare o imparare a decifrare con acutezza l’arte della progettazione dei marchi.