
Intrappolare un attimo in un’immagine e un pensiero creativo in un oggetto, punti di partenza diversi che si ricongiungono in un unico atto finale: tradurre l’immateriale rendendolo tangibile, fruibile e, a volte, immortale.
“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato” (Ansel Adams)
-
-
Fotografia e architettura, Roberta Valtorta
ALTERAZIONI
Questo volume, che il Museo di Fotografia Contemporanea pubblica in occasione della mostra Alterazioni. Le materie della fotografia tra analogico e digitale, intende offrire un contributo alla riflessione sui cambiamenti…
-
Fotografia e architettura, Roberta Valtorta
E’ CONTEMPORANEA LA FOTOGRAFIA?
Il mutamento di identità della fotografia nel momento contemporaneo, la sua collocazione fra le arti e le sue trasformazioni tecnologiche.
-
Fotografia e architettura, Roberta Valtorta
FOTOGRAFIA E COMMITTENZA PUBBLICA
Come sappiamo, fin dall’Ottocento, all’indomani dell’invenzione della fotografia, stati, organismi ministeriali, municipalità affidano ai fotografi campagne di indagine del territorio o della società. Queste esperienze continuano nel Novecento, con un…
-
Diletta Zanelli, Fotografia e architettura, Silvia Mascheroni
IL MUSEO E’ IL PUBBLICO
La pubblicazione documenta le attività e i progetti realizzati, o in corso di svolgimento, dal Servizio educativo del Museo di Fotografia Contemporanea du Cinisello Balsamo, Milano.
-
Fotografia e architettura, Sergio Giusti
LA CAVERNA CHIARA
Il saggio si addentra nella questione del virtuale impiegando il concetto di campo immaginario, a partire da Jacques Lacan; analizza lo statuto di indice della fotografia, studia differenze e analogie…
-
Fabrizio Schiaffonati, Fotografia e architettura
PAESAGGI MILANESI
Paesaggi milanesi / Per una sociologia del paesaggio urbano, di
Fabrizio Schiaffonati riprende il percorso di Paesaggio italiano
/ Viaggio nel Paese che dimentica, pubblicato da Lupetti nel
2016. La città di Milano… -
Fabrizio Schiaffonati, Fotografia e architettura, Libri elettronici eBook
PAESAGGIO ITALIANO (E-book)
La forma del territorio e dell’architettura sono le espressioni più evidenti del paesaggio. Nozione complessa, quindi, quella di paesaggio, che si connota rispetto al punto di vista da cui ci…
-
Fotografia e architettura, Roberta Valtorta
RACCONTI DAL PAESAGGIO
A distanza di vent’anni, una raccolta di contributi critici e testimonianze per riflettere sull’importante progetto di Luigi Ghirri, dedicato a una nuova possibile visione del paesaggio italiano in trasformazione.
-
Diletta Zanelli, Fotografia e architettura
TRA LE CARTE DI ANTONIO ARCARI.
Il libro intende mettere in luce la figura di Antonio Arcari come docente, storico e critico della fotografia italiana dagli anni Sessanta agli anni Ottanta. Il libro viene pubblicato in…