A TUTTA TV!

16,00

Già dalla prefazione di Alberto Abruzzese, noto sociologo e docente di Scienze della Comunicazione, A tutta tv! si rivela estremamente contemporaneo, legato com’è agli sviluppi del rapporto tra medium tv e utente nella programmazione televisiva. Avvicinamento favorito dall’innovazione tecnologica e soprattutto dalla contaminazione tra internet e tv.

7 disponibili

COD: 978-88-8391-331-0 Categorie: ,

Descrizione

 Già dalla prefazione di Alberto Abruzzese, noto sociologo e docente di Scienze della Comunicazione, A tutta tv! si rivela estremamente contemporaneo, legato com’è agli sviluppi del rapporto tra medium tv e utente nella programmazione televisiva. Avvicinamento favorito dall’innovazione tecnologica e soprattutto dalla contaminazione tra internet e tv.

La televisione permette oggi l’utilizzo di servizi strettamente legati al computer: ecco allora che, con il telecomando, possiamo navigare sul web, visitare social network e controllare la posta elettronica. Viceversa, con i nostri pc, smartphone (e perfino con le più che mai diffuse console per videogiochi) possiamo guardare programmi e serie tv.

Questi processi di diffusione di contenuti tv anytime anywhere (sempre e ovunque) hanno anche modificato il comportamento del pubblico, ora particolarmente attivo nel cosiddetto “palinsesto fai da te”.

Nasce, in seguito, la riflessione sui servizi che la televisione offrirà domani: tale formulazione non vuole rivelarsi meramente teorica, bensì concreta e utile (grazie a una terminologia che rende il manuale efficace e semplice) per coloro che vorranno scoprire le sempre nuove potenzialità di questo, anacronisticamente parlando, “elettrodomestico”.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “A TUTTA TV!”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.