E’ LA TV, BELLEZZA – Se la conosci puoi difenderti

16,00

“A voi che fate, disfate e distruggete la televisione; a voi che la seguite, la subite, la discutete, raccomando questo libro per certi versi spassosissimo: come lo sono quasi sempre le idee intelligenti.”

99 disponibili

COD: 978-88-8391-337-2 Categorie: ,

Descrizione

“A leggere le pagine di Sabatini alla fine ci si rende conto che la tv sarà pure un vaso di coccio tra i vasi di ferro delle nuove tecnologie, ma continua a dispetto di tutto ad avere una sua centralità.”

Antonio Bozzo, “Il Corriere della Sera”

“Un buon critico televisivo deve essere tagliente.”

Erica Arosio, “Gioia”

“A voi che fate, disfate e distruggete la televisione; a voi che la seguite, la subite, la discutete, raccomando questo libro per certi versi spassosissimo: come lo sono quasi sempre le idee intelligenti.”

dalla Presigla di Elda Lanza

Chi sono i nuovi protagonisti della televisione? Quali sono gli argomenti che oggi acquisiscono rilevanza e notorietà? Quali volti catturano maggiormente l’attenzione del pubblico? Quali sono i nuovi poli televisivi?

L’autore conduce un’analisi che approfondisce i recenti mutamenti della programmazione e conduzione televisiva (un esempio per tutti, il caso Santoro e la Rai), mettendo sotto torchio un aspetto rilevante della società odierna

Inoltre, viene indagato il fenomeno della larga diffusione della tv satellitare: cosa ha comportato questa novità mediatica? E ancora, le nuove tipologie di format, gli approfondimenti politici che oggi colpiscono maggiormente il telespettatore…

Il libro non mancherà di suscitare un dibattito interessante, che a fronte di una parcellizzazione dell’audience pone al suo centro la potenza, oggi ancora più evidente, della funzione della tv nel contesto sociale, culturale e politico.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “E’ LA TV, BELLEZZA – Se la conosci puoi difenderti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.