COMUNICARE IN RETE L’USABILITA’

14,50

Questo è un principio fondamentale della comunicazione, che viene ripreso e approfondito nel libro, perché comunicare significa: scambiare messaggi vincenti.

99 disponibili

COD: 978-88-8391-073-9 Categorie: , ,

Descrizione

Non conta quello che vuoi dire, conta quello che capisce il tuo interlocutore.

Questo è un principio fondamentale della comunicazione, che viene ripreso e approfondito nel libro, perché comunicare significa: scambiare messaggi vincenti.

Questo meccanismo di attenzione impiegato nell’analisi del web e delle sue parti – dal browser alle home, dalla logica che sta dietro le quinte alla grafica che si palesa di qualsiasi pagina in rete – è chiamato “usabilità”.

Dov’è il valore aggiunto di un libro come questo?

Innanzitutto che si avvale di contributi interdisciplinari scientificamente fondati: l’applicazione di studi di psicologia della percezione visiva, e i correlati studi di comunicazione interculturale; la teoria dell’informazione di Shannon e Weaver, riproposta in termini funzionali da Roman Jakobson.

L’approccio di Francesca Anzalone e Filippo Caburlotto al tema della comunicazione via rete è caratterizzato dalla pluralità dei punti di vista. Sono, in altre parole, due esperti informatici che operano in un ambiente di esperti di comunicazione e linguaggi.

A chi si rivolge il libro?

A tutti coloro che desiderano conoscere il mondo della rete: a chi desidera commissionare un sito, a chi desidera fare crescere la propria struttura web, a chi costruisce strutture e desidera rivolgersi direttamente ai navigatori; infine, ma non per questo alla fine, a chi desidera comunicare in rete in maniera vincente.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “COMUNICARE IN RETE L’USABILITA’”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.