ITALIAN DESIGN GLOBAL VISION

36,15

Oggi i confini fra media, che un tempo erano assolutamente autonomi, vengono gradualmente annullati. Nell’arte moderna la supremazia di forma, dimensione e materia sta scomparendo: le tecniche e le idee si fondono per formare un tutt’uno. E nel design constatiamo un’evoluzione simile. Oggi si combinano normalmente, ad esempio, estetica e funzionalità.

Descrizione

Il design reca danno all’arte o, viceversa, l’arte e il design possono convergere?

Oggi i confini fra media, che un tempo erano assolutamente autonomi, vengono gradualmente annullati. Nell’arte moderna la supremazia di forma, dimensione e materia sta scomparendo: le tecniche e le idee si fondono per formare un tutt’uno. E nel design constatiamo un’evoluzione simile. Oggi si combinano normalmente, ad esempio, estetica e funzionalità.

Il design pubblicitario non può sfuggire alla realtà della vita quotidiana di oggi, dal momento che i consumatori, che ne sono il pubblico, conducono questa vita.

Non si può ignorare l’arte moderna perché l’arte moderna influenza la moda e i mezzi usati per comunicare.

In breve, l’arte e il design si stanno sviluppando l’una verso l’altro, verso un’integrazione, e si incontrano e si sovrappongono costantemente… perché non dovrebbero convergere?

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “ITALIAN DESIGN GLOBAL VISION”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 100 disponibili COD: 978-88-87058-46-8