LA PERFETTA PENSIONE COMPLEMENTARE

7,75

L’allungamento della vita con il conseguente aumento dell’età media, la necessità di contenere la spesa pubblica e la crisi del mercato del lavoro sono tra i fattori che hanno maggiormente contribuito a determinare una crisi dei sistemi di welfare, provocando in Italia e in molti altri paesi sviluppati, l’esigenza di porre in essere una riforma dei sistemi previdenziali.

Descrizione

L’allungamento della vita con il conseguente aumento dell’età media, la necessità di contenere la spesa pubblica e la crisi del mercato del lavoro sono tra i fattori che hanno maggiormente contribuito a determinare una crisi dei sistemi di welfare, provocando in Italia e in molti altri paesi sviluppati, l’esigenza di porre in essere una riforma dei sistemi previdenziali.

Concetti come piano pensionistico privato, fondo pensione, pensione integrativa e polizza vita previdenziale sono diventati delle entità che riguardano ormai tutti i lavoratori ancora in attività, perché rappresenteranno una parte importante della prestazione pensionistica del futuro.

Il libro propone un’ampia panoramica delle forme di previdenza complementare più diffuse e quantitativamente significative attualmente possibili nel nostro paese, accompagnando il lettore, attraverso chiari ed efficaci esempi, verso la costruzione di un piano di previdenza complementare.

Questo Perfetto si occupa, pertanto, di: crisi del sistema previdenziale pubblico, cosa cambia? pensione integrativa e fondi pensione, corretta gestione della previdenza integrativa, che fare per un futuro tranquillo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “LA PERFETTA PENSIONE COMPLEMENTARE”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 50 disponibili COD: 978-88-8391-122-4