Descrizione
“Trovo che le sue forme siano una straordinaria testimonianza degli ideogrammi, degli stilemi o come li si voglia chiamare, che caratterizzano la cultura figurativa profonda del suo paese. I suoi progetti rimandano alle forme archetipiche dei manufatti aborigeni, ma anche alle forme della natura, come i ciottoli levigati delle onde dell’oceano australiano, i colori di certi coralli o le radici degli alberi segnate da millenni di pioggia. E il più bel complimento che si possa fare è proprio quello di rappresentare al meglio alcuni caratteri tipici e fondamentali della sua terra, ma in un modo miracolosamente nuovo e non di semplice, banale ripetizione e copiatura.” Alberto Alessi
Marc Newson (Sydney, 1963) è uno tra i più interessanti designer contemporanei; alla sua ancor giovane età può già vantare una quantità di progetti realizzati. In essi combina controllo della forma e sapiente uso dei materiali, simmetrie e linee curve, alla continua ricerca di un linguaggio espressivo personale, in cui sono riconoscibili riferimenti al mondo della scienza e della fantascienza, alle forme organiche e biomorfiche.
Australiano di nascita, lascia presto la sua terra, lavora in Giappone, si trasferisce in Europa dove vive e lavora attualmente, dividendosi tra Parigi e Londra. Inizia la sua attività autoproducendo i primi arredi, opere scultoree in alluminio, per poi occuparsi di molti tipi di prodotti, dagli oggetti domestici alle lampade, dagli orologi all’interior design, dagli arredi ai mezzi di locomozione: fino all’ultimo progetto, quello di un concept jet esposto nel 2004 alla Fondazione Cartier.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.