STORIA DELL’AGENZIA DI PUBBLICITA’ CHE SCELSE DI DIRE LA VERITA’

40,00

In un libro illustrato la storia in Italia e l’avventura globale di una delle più grandi e prestigiose agenzie di pubblicità del mondo: McCann-Erickson.

Descrizione

In un libro illustrato la storia in Italia e l’avventura globale di una delle più grandi e prestigiose agenzie di pubblicità del mondo: McCann-Erickson. Un percorso di cento anni che getta luce sulle origine e le caratteristiche dell’industria nuova del secolo, l’advertising, e sulla nascita e l’affermazione della società della comunicazione.

Anche se le giovani generazioni sono cresciute a pane e spot e la pubblicità ha conquistato negli ultimi anni il riconoscimento unanime del ruolo economico e culturale che le spetta, non sono così lontani i tempi in cui doveva difendersi dalla definizioni di “persuasione occulta”.

Potere di seduzione? Volontà di finzione?

Questo interrogativi trovano risposta nella storia dell’agenzia di pubblicità, la McCann-Erickson, che scelse 100 anni fa, alla sua nascita, di dire la verità, e dirla con un certo stile. Anzi. Decise addirittura che questa filosofia creativa sarebbe diventata il suo motto: “Truth well told”, la verità ben detta.

Tante immagini per rievocare quello che poi è l’essenza della pubblicità, la creatività, italiana e internazional, che ci può apparire ingenua negli annunci di inizio Novecento, fattuale e concreta negli anni del boom economico, scintillante e patinata negli anni Ottanta, e via via fino a oggi, ma sempre secondo una verità ben detta.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “STORIA DELL’AGENZIA DI PUBBLICITA’ CHE SCELSE DI DIRE LA VERITA’”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 98 disponibili COD: 978-88-87058-87-1