BASTA
€20,00
Nato da un workshop tenuto al Politecnico di Milano, il movimento BASTA si propone come un “collettivo” apolitico che diffonde la cultura del dissenso in forma visiva, sia nelle scuole sia nel dibattito culturale.
Studenti e professionisti si sono incontrati per discutere e produrre visual ispirati al Manifesto aperto BASTA; pensatori quali Gillo Dorfles e Fulvio Carmagnola hanno discusso, sviscerato e condiviso con altri le ragioni e le direzioni del dissenso.
- Descrizione
- Recensioni
- Recensioni clienti
- Info
Descrizione
Descrizione
Un manifesto aperto
Qualcuno ha detto “Fondiamo un movimento del BASTA”.
Dobbiamo solo dire a voce alta BASTA. Senza gridare.
Dobbiamo scrivere BASTA. Senza sporcare i muri.
Ognuno lo scriva con il carattere che vuole. Lo firmi come vuole.
Lo spedisca a chicchessia.
Trasformiamolo in un cin cin con della buona Bonarda.
Sussurriamolo sulle labbra dell’ultimo amore.
Lasciamolo uscire come una minzione liberatoria.
Ridiamoci sopra dandoci la mano.
Non facciamoci strumentalizzare.
Liberiamo la nostra creatività.
Comunichiamo con un BASTA la nostra voglia di cambiare.
Sorridiamo a chi ha la faccia pulita.
Vogliamoci bene.
Ne vale la pena.
Nato da un workshop tenuto al Politecnico di Milano, il movimento BASTA si propone come un “collettivo” apolitico che diffonde la cultura del dissenso in forma visiva, sia nelle scuole sia nel dibattito culturale.
Studenti e professionisti si sono incontrati per discutere e produrre visual ispirati al Manifesto aperto BASTA; pensatori quali Gillo Dorfles e Fulvio Carmagnola hanno discusso, sviscerato e condiviso con altri le ragioni e le direzioni del dissenso.
Hanno partecipato: Politecnico di Milano, Naba (Nuova Accademia di Belle Arti di Milano), Università La Sapienza di Roma, Accademia di Belle Arti di Bologna, Università Anahuac Mexico Norte.
Hanno contribuito: Gillo Dorfles, Fulvio Carmagnola, Pietro Barbetta, Marina Terragni, Ferdinando Scianna, Alessandro Guerriero, Giacomo Ghindelli.
Recensioni
Recensioni clienti
Recensisci per primo “BASTA”
Info
Autore:
Anno pubblicazione:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.