LE FORME DEL TEMPO

35,00

“I materiali ceramici e il design, dunque. Una buona realzione che risale a ben prima che la parola ‘design’ divenisse un’espressione banalmente e universalmente diffusa. Una volta c’erano le ‘arti decorative’, e all’interno di queste la ceramica regnava sovrana.

Descrizione

“I materiali ceramici e il design, dunque. Una buona realzione che risale a ben prima che la parola ‘design’ divenisse un’espressione banalmente e universalmente diffusa. Una volta c’erano le ‘arti decorative’, e all’interno di queste la ceramica regnava sovrana. Le arti decorative erano la palestra in cui artigiani e artisti potevano sperimentare la flessibilità e l’adattabilità di questi materiali da sempre compositi, quindi progettati. Il lavoro dei chimici e degli ingegneri di oggi non è che la continuazione di quello degli artigiani di Vietri a partire dal XV secolo, degli esperti dell’imperatore K’Ang Hsi nel 1600 e dei collaboratori di Josiah Wedgwood nel 1700.”

da La ceramica come elemento progettuale e strutturale dell’architettura di Italo Lupi

Le piastrelle di ceramica, con la loro intrinseca versatilità e capacità nel tempo di anticipare le tendenze degli stili e delle mode che caratterizzano l’abitare, consentono una plasticità che nessun altro materiale da rivestimento e da pavimento possiede.

Nel corso degli anni la piastrella ha influenzato, ed è stata influenzata, dagli stili di vita e dagli stili abitativi. Ha influenzato, ed è stata influenzata, dalle innovazioni che il design ha introdotto nella produzione industriale e che hanno fatto dell’Italia e dei suoi prodotti di punta quella straordinaria bandiera del made in Italy che tutto il mondo ci riconosce.

Le forme del tempo è un viaggio nella storia dell’impiego della piastrella di ceramica attraverso le realizzazioni dei pionieri della moderna architettura che hanno segnato le tappe dei più importanti movimenti artistici e culturali moderni.

Assopiastrelle, Associazione nazionale dei produttori di piastrelle di ceramica e di materiali refrattari, è il soggetto che rappresenta e tutela gli interessi, in Italia e all’estero, di questi settori industriali.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “LE FORME DEL TEMPO”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 100 disponibili COD: 978-88-8391-104-0