COME FARSI CAPIRE E AMARE DAI PROPRI PAZIENTI

8,26

Il mondo medico è sempre stato restio ad affrontare in modo organico e scientifico le tematiche relative al rapporto tra medico e paziente, che è invece uno dei più delicati e complessi.

Descrizione

Il mondo medico è sempre stato restio ad affrontare in modo organico e scientifico le tematiche relative al rapporto tra medico e paziente, che è invece uno dei più delicati e complessi.

Il medico moderno, però, non può più sottovalutare questo importante aspetto della sua professione, anche perché è mutata la controparte: i pazienti infatti sono diventati più esigenti e più attenti a valutare, non solo la competenza, ma anche il comportamento di coloro ai quali affidano la propria salute.

In questo libro, l’autore conduce garbatamente per mano chi abbia deciso di affinare le proprie capacità di comunicare aiutandolo a familiarizzare con le tecniche di comunicazione senza sottovalutare nessun aspetto del rapporto che coinvolge medico e paziente: si comincia con l’analisi dell’ambiente in cui avviene l’incontro, si suggeriscono strategie accattivanti, si analizzano le diverse tipologie di paziente, si indica il comportamento da tenere in caso di errore e quello per congedarsi senza traumi.

I pazienti, da parte loro, possono trovare spunti per mettere alla prova il proprio medico e per studiare controstrategie che consentano a questo avvincente gioco delle parti di continuare.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “COME FARSI CAPIRE E AMARE DAI PROPRI PAZIENTI”

1 stella su 5 2 stelle su 5 3 stelle su 5 4 stelle su 5 5 stelle su 5

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 97 disponibili COD: 978-88-87058-27-7