
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Helen Kelly-Holmes
LA PUBBLICITA’ COME LINGUA SOVRANAZIONALE
La pubblicità, tradizionalmente, ha comunicato i suoi messaggi ai consumatori con forti identità locali e nazionali. Oggi, prodotti e produttori, agenzie pubblicitarie e media, sono ormai internazionalizzati.
-
Alessandro de Luyk, Le Novita', Marketing
LA SCALATA AL MAINSTREAM MEME, TROLL E GAMERGATE
In riferimento continuo al tessuto economico-politico generale, il testo analizza diffusamente l’utilizzo della tecnologia nelle reti sociali virtuali, con le sue opportunità attraenti e tuttavia viziate sempre di più da…
-
L'Outlet, Social Web, Syd Field
LA SCENEGGIATURA
Con le sue sette edizioni, La sceneggiatura è diventato un classico indispensbile a chi voglia scrivere per il cinema (e non solo).
-
Lorenzo Imerico, Narrativa
LA SEGRETARIA DI DIO
Si presenta così la protagonista di questo romanzo e così inizia a descrivere l’Universo. Così come non lo aveva mai descritto nessuno. Si viene catapultati in una storia talmente fantastica…
-
Alberto Negri, Comunicazione Teorie e Tecniche
LA SVOLTA FIDUCIARIA – Forme e strategie della comunicazione pubblica contemporanea. Da Berlusconi a Grillo.
“Il libro di Alberto Negri è più di un manuale di comunicazione politica: è una analisi concreta e attuale dello stato della comunicazione della politica in Italia e non solo,…
-
Dom Serafini, Social Web
LA TELEVISIONE VIA INTERNET.UNA NUOVA FRONTIERA
A seguito della prepotente affermazione nel mondo di internet anche la web tv si è precocemente sviluppata e la tv tradizionale, inviata via internet, sarà presto sui nostri schermi. Capire…
-
i Rimossi, Margaret Oliphant
LA TERRA DELLE TENEBRE
“Che altro può impedirvi di sconvolgere l’universo, e rovesciare questo destino funesto, spezzare le nostre catene? Ce n’è abbastanza qui da far esplodere la finzione di questo firmamento grigio, squarciare…
-
i Rimossi, Paul Fèval
LA VAMPIRA
La vampira narra la storia di un’enigmatica contessa ungherese, in soggiorno a Parigi, ospite nella sede di una misteriosa società segreta che sembra progettare crimini politici a discapito del futuro…
-
Massimo Bonelli
LA VERA FIABA DI EMJAY
“La vera fiaba di Emjay” è un romanzo di fantasia che prende spunto dalla inverosimile vita del più grande artista pop di tutti i tempi, Michael Jackson.
L’intera storia resta in… -
Libri elettronici eBook, Massimo Bonelli, Narrativa
LA VERA FIABA DI EMJAY (e-book)
Una fiaba, quella di Massimo Bonelli, che parla di determinazione e di fragilità, della capacità di assorbire consigli e idee dagli altri e di trasformarli in una forma d’arte meravigliosa….
-
Ambrogio Borsani, Comunicazione Teorie e Tecniche
LE FABBRICHE DI SCINTILLE
Rannicchiati in questo provvisorio crepuscolo, in attesa che le scienze ci apparecchino una scodella di certezze, può risultare utile, per ingannare il tempo, sfogliare un libro dove si raccolgono idee,…
-
Alberto Abruzzese, Grandi Marche, Guido Vergani, Italo Lupi, Sergio Zavoli
LE FORME DEL TEMPO
“I materiali ceramici e il design, dunque. Una buona realzione che risale a ben prima che la parola ‘design’ divenisse un’espressione banalmente e universalmente diffusa. Una volta c’erano le ‘arti…