
-
Narrativa, Raffaele Mangano
LE LUMACHE NON BEVONO VINO
Dalle zolle smosse del giardino della clinica psichiatrica Villa Fiorita è emerso un quaderno ammuffito. Dal contenuto pazzesco, non casualmente.
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Massimo G. Costantino
LE RELAZIONI OTTIMALI
Il testo integra approcci psicologici diversi come: la programmazione neuro-linguistica, l’analisi transazionale, l’indirizzo sistemico relazionale, la psicologia analitica, la Scuola delle relazioni oggettuali, la metodologia delle costellazioni familiari e sistemiche,…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Toni Mulzi Falconi
LE RELAZIONI PUBBLICHE
Questo libro testimonia decenni di interventi, argomentazioni e polemiche -sicuramente di parte- ma poggianti su basi razionali e, soprattutto, sull’esperienza operativa di 43 anni di attività professionale dell’autore per conto…
-
Comunicazione Teorie e Tecniche, Giampaolo Proni
LEGGERE LE TENDENZE – Nuovi percorsi di ricerca per il marketing
I saggi raccolti in questo volume presentano l’approccio qualitativo all’analisi dei trend, oggi uno dei settori più interessanti della ricerca sui comportamenti (di consumo ma anche politici).
-
Aa. Vv., Grandi Marche
LEONE DOLCE LEONE
Cos’hanno in comune San Biagio e il Principe di Napoli? Forse un gusto che è oggetto di venerazione, o una stirpe di nobili sapori? Hanno in comune la Marca Leone.
-
Fabrizio Schiaffonati, Le Novita'
Lezioni di architettura
Questo testo parla di una città. Città d’adozione e formazione di una generazione che ha pensato cambiamenti possibili e di quanti ancora li perseguono. Saggio, racconto, testimonianza di vicende che…
-
Cosetta G. Saba, Social Web
LO SGUARDO CHE INSEGUE – Strumenti per l’analisi delle forme audiovisive pubblicitarie (spot, trailer, videoclip e rich media)
Come funziona il “dispositivo” pubblicitario che regola le modalità peculiari attraverso le quali si attua il dispiegamento dell’enunciazione in un testo audiovisivo determinandolo, appunto, come testo audiovisivo pubblicitario?
-
Antonio Porta, Comunicazione Teorie e Tecniche
LO SPECCHIO DELLA SEDUZIONE
Il profeta-burlone Palazzeschi lo aveva detto:
“… usarla (la pubblicità) per i problemi dello spirito era ritenuta dai benpensanti tale ignominia per cui nessun vocabolario possedeva una parola infamante per poterla… -
Loredana Benincasa, Marinella Ferrara, Moda e design
LUMINARIE DI CITTA’
Progetti per Palermo
-
Jarvis Macchi, Marketing e pubblicita'
LUSSO 2.0
Parigi, 2010: Tavi Gevinson, blogger tredicenne siede a fianco della potente direttrice di Vogue America Anna Wintour in prima fila alle sfilate parigine. È il segno più evidente della rivoluzione…