CHRISTOPHER DRESSER

18,08

“Affinché l’arte possa essere amata dalla gente, è necessario che non contrasti in alcun modo con l’utilità dell’oggetto che adorna. […] L’utilità, o l’adattamento allo scopo voluto, deve venir prima dell’abbellimento. […] Nel regno vegetale si manifesta la massima aderenza allo scopo, e si sviluppano solo quelle forme che si accordano con i requisti della situazione; anche la struttura della pianta varia a seconda delle situazioni circostanti; quindi per tutto ciò che riguarda l’adeguatezzza allo scopo dobbiamo apprendere dalle piante.”

100 disponibili

COD: 978-88-8391-032-6 Categorie: ,

Descrizione

“Affinché l’arte possa essere amata dalla gente, è necessario che non contrasti in alcun modo con l’utilità dell’oggetto che adorna. […] L’utilità, o l’adattamento allo scopo voluto, deve venir prima dell’abbellimento. […] Nel regno vegetale si manifesta la massima aderenza allo scopo, e si sviluppano solo quelle forme che si accordano con i requisiti della situazione; anche la struttura della pianta varia a seconda delle situazioni circostanti; quindi per tutto ciò che riguarda l’adeguatezza allo scopo dobbiamo apprendere dalle piante.”

Christopher Dresser è figura di grande interesse nel panorama del design del XIX secolo. Progettista di singolari capacità innovative e anticipatrici, tanto da poter essere definito il primo industrial designer della storia.

Nel 1998 W. Moonan, recensendo, sul “New York Times”, la mostra sul designer inglese Christopher Dresser (1834-1904), tenutasi a New York afferma: “È deplorevole come un nome che ha goduto tale reputazione ai suoi tempi, sia quasi sconosciuto ai nostri!”.

Appare sempre più chiaro come nell’epoca della mondializzazione, della società dell’informazione, del postfordismo, in altre parole, nella terza fase della rivoluzione industriale, il ruolo del design cresca e si estenda enormemente.

Ampliando la sua attenzione verso aree nuove, dall’ecologia al design strategico che intende farsi carico delle strategie produttive delle aziende.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CHRISTOPHER DRESSER”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.