L’ARTE DELLA TIPOGRAFIA

15,49

L’Arte della Tipografia è un libro che nasce dall’esigenza di approfondire uno dei linguaggi a lungo trascurati nel secondo novecento, dai critici d’arte e, da qualche tempo rivalutati: quello tipografico. Della tipografia sappiamo che si sono serviti moltissimi artisti, soprattutto contemporanei; alcuni l’hanno considerata complemento delle attività pittoriche e scultoree altri, invece, ne hanno fatto il centro della loro produzione estetica.

Descrizione

L’Arte della Tipografia è un libro che nasce dall’esigenza di approfondire uno dei linguaggi a lungo trascurati nel secondo novecento, dai critici d’arte e, da qualche tempo rivalutati: quello tipografico. Della tipografia sappiamo che si sono serviti moltissimi artisti, soprattutto contemporanei; alcuni l’hanno considerata complemento delle attività pittoriche e scultoree altri, invece, ne hanno fatto il centro della loro produzione estetica.
Nei movimenti contemporanei la tipografia sfugge a ogni schema e diventa un turbinio di lettere, maiuscole e debordare visivo, sia per l’apparente non sense che viene a creare, traducendo, proprio perché tecnica duttile, lo spirito dell’avanguardia, il suo furore, il suo desiderio di rivolta.
Si associano alla nascita dell’affiche, immaginazione, senso dell’immediato, ingegnosità, eleganza, talento e capacità di persuasione. Chéret, Toulouse-Lautrec, Mucha, Malevic, Lissitzky, Bonnard, Moholy-Nagy, Toorop, Van de Velde hanno potuto esprimere la loro creatività usando questa tecnica; ma anche cubisti, espressionisti, costruttivisti, futuristi, dadaisti se ne sono appropriati, approfondendola con un gran numero di sperimentazioni.
L’affiché ha una storia antichissima, come antichissima è la comunicazione visuale: quando il cacciatore preistorico osservava l’impronta degli animali, era sulla pista di un segno grafico. Grazie ai segni che vedeva immaginava l’animale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “L’ARTE DELLA TIPOGRAFIA”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 1000 disponibili COD: 978-88-8391-005-0