Questo fu l’anno
€19,00
La storia si svolge alla fine degli anni Cinquanta, in un paese agricolo dell’Italia Centrale, e abbraccia l’arco temporale di circa un anno scolastico. Un gruppo di piccoli amici, nutriti di fumetti, avidi di novità, vorrebbe ripercorrere per gioco le gesta dell’Iliade. Ma
- Descrizione
- Recensioni
- Info
- Recensioni clienti
Descrizione
Descrizione
La storia si svolge alla fine degli anni Cinquanta, in un paese agricolo dell’Italia Centrale, e abbraccia l’arco temporale di circa un anno scolastico. Un gruppo di piccoli amici, nutriti di fumetti, avidi di novità, vorrebbe ripercorrere per gioco le gesta dell’Iliade. Ma l’intervento di una ragazzina indirizza in altra direzione le frizioni tra i capi quartiere. In un periodo di veloce trasformazione tecnologica, in cui grandi e piccini cercano di dimenticare con scherzi e giochi il trauma della seconda guerra mondiale, i ragazzini mettono al vaglio le credenze superstiziose della cultura tradizionale e nello stesso tempo scoprono i valori fondamentali dell’esistenza. Crocevia di tali esperienze è la figura del protagonista, Angelofelfabbro, che scopre insieme il fascino della musica e del linguaggio. Nell’esperienza infantile, gli adulti, contraddistinti da un linguaggio specialistico, sono giudicati con ingenuità e logica stringente o sbarazzina sia quando assumono le vesti di maestre di scuola, sia quando rivestono cariche pubbliche e sia quando si abbandonano a giochi a volte più infantili e crudeli di quelli dei ragazzi stessi. Il protagonista e i suoi amici, però, nonostante i tentativi di comprendere il mondo moderno, a causa della conoscenza imperfetta della lingua, non riescono a cogliere a pieno i confini tra il bene e il male. E il male comparirà imprevisto, all’inizio in modo circoscritto a un personaggio, e infine nella forma più violenta e impensata anche nell’esperienza dei piccoli amici. Quello fu l’anno in cui un intero villaggio agricolo scoprì di aver perso l’innocenza.
Recensioni
Info
Autore:
Anno pubblicazione: