LEGGERE LE TENDENZE – Nuovi percorsi di ricerca per il marketing

14,00

I saggi raccolti in questo volume presentano l’approccio qualitativo all’analisi dei trend, oggi uno dei settori più interessanti della ricerca sui comportamenti (di consumo ma anche politici).

Descrizione

Saggi di Giulia Ceriani, Stefano Gnasso, Fulvio Carmagnola e Giovanni Lanzone, Francesco Morace e Linda Gobbi, Roberta Renzoni, Giampaolo Proni.

 

Quali sono i fili del senso che legano i comportamenti collettivi, il gusto, le emozioni prevalenti di un’epoca agli oggetti e alle pratiche quotidiane?
I saggi raccolti in questo volume presentano l’approccio qualitativo all’analisi dei trend, oggi uno dei settori più interessanti della ricerca sui comportamenti (di consumo ma anche politici).
Alcuni tra i più noti ricercatori del settore presentano i propri metodi. E’ un campo in cui sociologia, psicologia e semiotica, ma anche estetica, antropologia ed etnologia, forniscono una grande ricchezza di strumenti e mettono alla prova i loro metodi, con un affiancamento agli approcci quantitativi sempre più abituale.
Il libro presenta le teorie e fornisce esempi di come si fa questo lavoro.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “LEGGERE LE TENDENZE – Nuovi percorsi di ricerca per il marketing”

1 stella su 5 2 stelle su 5 3 stelle su 5 4 stelle su 5 5 stelle su 5

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 1000 disponibili COD: 978-88-8391-157-6