LA CASA DELL’UOMO
€13,00
“La vita non la si può mettere nei libri. Il lettore la vita la vive e gli fa schifo e fa egli stesso per la sua piccola parte un po’ schifo ai suoi simili che gli fanno schifo.”
- Descrizione
- Recensioni
- Recensioni clienti
- Info
Descrizione
Descrizione
“La vita non la si può mettere nei libri. Il lettore la vita la vive e gli fa schifo e fa egli stesso per la sua piccola parte un po’ schifo ai suoi simili che gli fanno schifo.”
Anarchico e ribelle, ostile sia alla cultura cattolica che al marxismo “degenerato” del primo Novecento, Mario Mariani è stato fra le due guerre mondiali, strano a dirsi, l’autore più letto dal pubblico italiano. Oggetto di un’assoluta rimozione, è oggi riproposto con uno dei suoi romanzi più celebri, La casa dell’uomo, crudele e tragicomico affresco dei vizi della borghesia italiana.
Mariani era scrittore combattente, che pensava la letteratura come forma di denuncia e veicolo di cambiamento. La casa dell’uomo fa parte del ciclo dei “romanzi del piccone”, opere che nello spirito dell’autore dovevano servire a destare le coscienze e a rifondare la corrotta società italiana. Ecco dunque la casa, il condominio, la famiglia, divenire specchi di un’ipocrisiadilagante, covi del pettegolezzo e della menzogna, labirinti dell’idiozia imperante: solo scoperchiando la casa, e mostrandone il lato “nero” che si cela fra le mura, si possono mettere in luce le debolezze della società cristiano-borghese e sancirne il fallimento finale.
Recensioni
Recensioni clienti
Recensisci per primo “LA CASA DELL’UOMO”
Info
Autore:
Anno pubblicazione:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.