SHOPPING CON FREUD

0 out of 5

12,50

Descrizione

LA “SCELTA” operata dal consumatore è sempre stata considerata come qualcosa di diverso da altri tipi di scelta; e non solo diversa, ma anche inferiore e relativamente banale. Eppure, se fosse davvero così semplice, non sarebbe mai nato quel vasto campo di ricerca che è la “psicologia del consumo”.

IL PROTAGONISTA di di questo libro curioso, colto e nel contempo divertente è proprio il consumatore: Rachel Bowlby prende in esame alcune delle prime rappresentazioni della figura del consumatore e ne segue le tracce lungo un percorso letterario che prende le mosse dal “Mondo nuovo” di Huxley, attraversa altri classici come “Il ritratto di Dorian Gray”, “L’amante di Lady Chatterley” e “Lolita”; affronta le tematiche della nascita della psicanalisi dall’interno dei testi freudiani; scopre la natura femminile d “Frankenstein”.

ALLA FINE di questo viaggio, il protagonista-consumatore s ritrova collocato nel suo ambiente naturale, lo show room, il supermercato, la vetrina, E qui trova il “venditore”, le sue tecniche di vendita frutto delle analisi compiute: è sul palcoscenico del teatro.Ma per noi, ormai, il consumatore non ha più misteri: sappiamo che in misura le scelte di acquisto sono sue e in che misura egli è oggetto di manipolazione, abbiamo visto come il suo gusto si è trasformato  e quanto di autentico sia rimasto nella pulsione a comprare, fino a che punto le passioni dell’animo, il sesso, l’amore guidano e orientano gli acquisti.

IL CONSUMATORE ci viene finalmente disvelato, nel corpo e nell’anima; emergono nuove possibilità e si aprono nuove prospettive di riflessione sulle problematiche etniche della comunicazione

L’AUTRICE, Rachel Bowlby insegna letteratura inglese alla Sussex University

Autore:

Anno pubblicazione:

COD: 978-88-86302-70-3